AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   si riparte da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321274)

GAETIX 11-09-2011 09:25

si riparte da zero
 
ciao a tutti,per causa di forza maggiore (mi si è criccata la vaschetta da 60 LT),mi vedo obbligato ad acquistare una vasca nuova per i "miei"amici acquatici.
il rivenditore di mia fiducia mi consiglia una vasca tenerif stylus(100x40)con aggiunta di una sump doppia,uno skimmer,ed una pompa di risalita da 1700l/h,ovviamente escludendo il filtro esterno in dotazione alla stessa.
come sistema di filtraggio mi consiglia quello a percolazione,intanto per iniziare,visto che nella vaschetta c'erano solo un paio di Actinudiscus e delle piccole Palythoa,oltre a due pagliaccetti due pesci donzella,un paguro blu e un Lysmata debelius(fido amico di mio figlio).
detto ciò mi pacerebbe avere dei pareri da parte vostra su questa mia soluzione d'emergenza.
#24

ALGRANATI 11-09-2011 12:37

sinceramente, dovendo comprare una vasca nuova....andrei su qualcosa di specifico per il marino........sopratutto senza filtro esterno ma solo rocce e un buon schiumatoio.

quella vasca ha misure difficili sia per illuminarla sia per fare una rocciata decente.

Marino Testardo 11-09-2011 12:44

Quote:

Originariamente inviata da GAETIX (Messaggio 1061115232)
ciao a tutti,per causa di forza maggiore (mi si è criccata la vaschetta da 60 LT),mi vedo obbligato ad acquistare una vasca nuova per i "miei"amici acquatici.
il rivenditore di mia fiducia mi consiglia una vasca tenerif stylus(100x40)con aggiunta di una sump doppia,uno skimmer,ed una pompa di risalita da 1700l/h,ovviamente escludendo il filtro esterno in dotazione alla stessa.
come sistema di filtraggio mi consiglia quello a percolazione,intanto per iniziare,visto che nella vaschetta c'erano solo un paio di Actinudiscus e delle piccole Palythoa,oltre a due pagliaccetti due pesci donzella,un paguro blu e un Lysmata debelius(fido amico di mio figlio).
detto ciò mi pacerebbe avere dei pareri da parte vostra su questa mia soluzione d'emergenza.
#24

è di fiducia il tuo negoziante? io non mi fiderei tanto, i negozianti sono come le macchinette magna soldi. meglio seguire i consigli qui sul forum!!!
buon inizio vasca -28

GAETIX 11-09-2011 13:17

grazie per i consigli,algranati tu su cosa mi consiglieresti per poter iniziare con una spesa accessibile,purtroppo non era il momento adatto per una nuova vasca(anche se già preventivata)ma purtroppo dovrei salvare cavoli e capre!!!#07
------------------------------------------------------------------------

ALGRANATI 11-09-2011 20:27

90 x 60 x 60

Marino Testardo 11-09-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da GAETIX (Messaggio 1061115232)
ciao a tutti,per causa di forza maggiore (mi si è criccata la vaschetta da 60 LT),mi vedo obbligato ad acquistare una vasca nuova per i "miei"amici acquatici.
il rivenditore di mia fiducia mi consiglia una vasca tenerif stylus(100x40)con aggiunta di una sump doppia,uno skimmer,ed una pompa di risalita da 1700l/h,ovviamente escludendo il filtro esterno in dotazione alla stessa.
come sistema di filtraggio mi consiglia quello a percolazione,intanto per iniziare,visto che nella vaschetta c'erano solo un paio di Actinudiscus e delle piccole Palythoa,oltre a due pagliaccetti due pesci donzella,un paguro blu e un Lysmata debelius(fido amico di mio figlio).
detto ciò mi pacerebbe avere dei pareri da parte vostra su questa mia soluzione d'emergenza.
#24

son curioso: come ha fatto a criccarsi la tua vaschetta? :#O

GAETIX 12-09-2011 17:59

grazie ,terrò presente il tuo consiglio,e voglio ancora approfittare della tua esperienza.
l'acquario è meglio aperto o chiuso va bene lo stesso,questo ancora non riesco a capirlo vedo che ci sono diverse "scuole di pensiero".
ciao e grazie. -28d#
------------------------------------------------------------------------
come ha fatto a criccarsi la vaschetta?non saprei mentirei sò solo che quando me ne sono accorto mi son messo a piangere in greco antico aramaico.
io suppongo che la caduta di qualche roccia(che ho trovato sul fondo senza una spiegazione)abbia fatto in modo di creare la criccatura!altrimenti non sò! #23

JeFFo 12-09-2011 21:27

Onestamente non me la sento di dare del ladro al tuo negoziante come ho visto fare prima di me. per la popolazione che hai la vaschetta che ti è stata proposta non è la peggiore del mondo nè la soluzione di filtraggio può essere definita truffa. Certo non è quel che farei io, ma ne abbiamo viste di peggiori (qualche anno fa un noto negozio della mia zona cercò di vendermi della valonia spacciandomela per una alza rara e costosissima!)
per il resto quoto quanto detto da algranati.

GAETIX 14-09-2011 20:27

mi hanno proposto una vasca wave design da 240 lt completa di mobile e filtro esterno.ovviamente il filtro è da sostituire con un altro sistema di filtraggio.le dimensioni sono 120x40x53.
consigli da parte vostra?
-20

RobyVerona 14-09-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da GAETIX (Messaggio 1061122824)
mi hanno proposto una vasca wave design da 240 lt completa di mobile e filtro esterno.ovviamente il filtro è da sostituire con un altro sistema di filtraggio.le dimensioni sono 120x40x53.
consigli da parte vostra?
-20

Si... Guarda altre vasche! Non è che le wave siano proprio il massimo della vita. Se non ricordo male hanno scarico e mandata fatti in maniera inguardabile e oltretutto hanno misure a dir poco bizzarre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08354 seconds with 13 queries