![]() |
Scelta delle piante
Salve, mi accingo a far ripartire la mia vasca dopo le vacanze e, approfittando di questo volevo introdurre delle piante vere, mi servirebbe qualche consiglio su che specie introdurre, considerato che la vasca era di 80 lt, ma togliendo quelli occupati dal fondo saremo sui 70 netti e che la quantità di luce disponibile è di circa 20#25 w in quanto non posso installare altri neon. Come neon utilizzo il sun glo della askol, ma, dovendolo sostituire dopo i suoi 8 mesi di utilizzo, vi chiedo se c'è qualcosa di meglio o di più appropriato alle piante che mi consiglierete di inserire. Grazie, Alessio.
|
con 0,28 w/l puoi mettere cryptocoryne wendtii, anubias, ceratophyllium demersum e microsorum
|
ciao, con 20w su circa 70l sei a quasi 0,3w/l...con questo rapporto piante possibili sono Microsorium, Anubias, Ceratophillum, Vesicularia dubyana(muschio di java), Cryptocoryne, Bolbitis, Chladophora, hygrophila polysperma....dai un'occhiata alle schede;-)
Se poi non puoi aggiungere altri neon potresti mettere un riflettore che aiuterebbe un po'...con il riflettore potresti riuscire anche a mettere qualche Echinodorus, Sagittaria subulata e forse Vallisneria. Echinodorus, Sagittaria, Cryptocoryne richiedono fondo fertile, come è il tuo? Se non è fertile puoi sempre integrare con tabs... Per il neon secondo me puoi sostituirlo con osram o philips 865...ma meglio aspettare il parere di qualcuno più esperto di me... Ciao ------------------------------------------------------------------------ Ciao, con 20w su 70l sei a circa 0,3w/l, sono un poì pochi ma qualche pianta puoi metterla comunque. Le possibili piante: Microsorium, Anubias, Ceratophillum, Chladophora, Vesicularia dubyana(muschio di java), Cryptocoryne, Hygrophila polysperma, Bolbitis...dai un'occhiata alle schede di ognuna;-) Se non puoi aumentare l'illuminazione potresti aggiungere un riflettore che ti aiuterebbe un po', con il riflettore potrebbero farcela anche Echinodorus, Sagittaria subulata, e forse Vallisneria... Echinodorus, Sagittaria, Cryptocoryne richiedono un fondo fertilizzato, il tuo com'è?? Comunque se non hai fondo fertile puoi sempre integrarlo con le tabs... Per il neon secondo me puoi cambiarlo con un philips o osram 865...ma aspetta il parere di qualcuno più esperto... Puoi anche dare uno sguardo a questa tabella per le piante http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Ciao ------------------------------------------------------------------------ ops ho scritto due volte#12#12 |
grazie delle risposte esaurienti! come wattaggio posso arrivare a 25, l'avevo scritto sopra, ma l'ha interpretato come emoticon :-D. Per quanto riguarda il fondo ho utilizzato, sotto consiglio del mio negoziante di fiducia del lapillo vulcanico coperto con del ghiaietto misto ad un fondo fertile a grana grossa (l'avevo preso per una vaschetta col filtro sottosabbia in modo tale che non fosse aspirato) ricapitolando ho messo 2 cm di lapillo e sopra circa 4 di ghiaietto misto al fondo fertile. Ad un riflettore ci avevo pensato, ma avevo qualche dubbio poiche il buco dove si inserisce il neon non è perfettamente centrato sulla vasca, ma è più spostato verso la parete anteriore, quindi non vorrei concentrare la luce tutta da una parte
|
:-D ok allora puoi andare tranquillo con tutte le piante che ti ho elencato, per il riflettore vedi tu, potresti anche fare delle prove mettendo sul coperchio della carta stagnola(tipo domopak) e vedere se migliora
ciao |
Sarà fatto! :-) vediamo che succede con la stagnola, grazie a tutti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl