AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Osmoregolatore low cost (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320806)

DaveXLeo 08-09-2011 14:44

Osmoregolatore low cost
 
Salve a tutti.
Sto iniziando ora il mio primo picoreef, e sto escogitando una soluzione per l'osmoregolatore.
Essendo una vaschetta molto piccola vorrei evitare degli estetici interruttori galleggianti e solzioni costosissime stile sonde PTC.
Sto per cui rivalutando l'osmoregolatore a vasi comunicanti publicato nella sezione fai da te:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...omunicanti.asp
Credo però che abbia la pecca di essere solamente per il dolce in quanto per osmosi il sale risalirebbe il tubicino salando tutta l'acqua RO e diminuendo la salinità in vasca.
Dico bene? Secondo voi il principio di osmosi avrà la meglio contro un acquariofilo ostinato?

Pensavo dunque a una modifica al progetto tipo una membrana osmotica nel tubo di mandata o una chiusa a pressione o robe simili.

Qualcuno di voi ha un giudizio sul principio di osmosi?
E un consiglio sulla possibile soluzione?

Grazie

egabriele 08-09-2011 15:44

Interessante osservazione. Il tubo comunque in generale e' piccolo, e l'osmosi e' lenta e va contro la forza di gravita'. (in realta' il termine corretto credo sia gradiente di concentrazione e non osmosi, ma ci siamo capiti).

Quindi l'effetto e' trascurabile. Pero' sarebbe interessante fare questa prova: metti un bicchiere con acqua di osmosi alla stessa altezza di un bicchiere con acqua salata, e unisci i due con un tubicino pieno d'acqua. Il livello dell'osomosi un po' piu' alto in modo che raggiungano l'equilibrio svuotando un po' di acqua RO nel bichciere salato e non viceversa.
Lascia li una nottata e controlla se l'acqua di osmosi e' ancora tale o si e' salata e quanto.

In base ai risultati potremo calcolare se l'effetto e' trascurabile o meno!

DaveXLeo 08-09-2011 16:51

Pensavo proprio di fare un esperimento e misurare la variazione di salinità nei due recipienti.
Pensavo anche di ostacolare il 'reflusso' di salinità verso l'alto mettendo un tubicino chiso con foro molto piccolo, o meglio ancora del lattice microforato alla fine che aprisse il foro solo in presenza di una pressione superiore dall'alto...

Vi aggiorno ovviamente sul risultato.
Se intanto qualcuno ha qualche idea o commento o ha già fatto l'esperimento...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09326 seconds with 13 queries