![]() |
allestimento nuovo acquario
Salve ragazzi, dopo il triste epilogo del mio scorpione che è appena deceduto voglio riprendermi e partire con un nuovo acquario (che terrò comunque insieme al vecchio) sono già in possesso di Questo acquario però il filtro è rotto e da quando me lo regalarono non so nemmeno dove sia lo schiumatoio, però ho sentito che non ho bisogno di un filtro per quell'acquario #28c , mi hanno detto che basta mettere tante pietre, una pompa di movimento ed uno schiumatoio (vabè ovviamente poi ci vuole il riscaldatore, l'acqua, il sale la sabbia i pesci...) a voi risulta questa cosa? al limite mi consigliate qualche pezzo a buon prezzo direttamente?
|
ciao :-) .. ti consiglio di leggere queste guide ti chiariranno molti dubbi ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/ |
si mi stavo già divertendo a leggere quelle guide in verità però la cosa che mi rimane perplesso è il fatto che l'acquariologo mi abbia detto che non necessito di nessun ripo di filtro per il mio allestimento...
|
Quote:
Poi ci sarebbero altre mille varianti di gestione che puoi trovare in giro per il forum, nelle sezioni più avanzate, ma per noi acquariofili non molto esperti (e io ci casco in pieno) direi che rocce vive e schiumatoio sono un'ottima base. Poi ti puoi sbizzarire con le pompe per il movimento dell'acqua (importante) e con l'illuminazione (molto importante per i corallini), ma queste cose dipendono anche dal tipo di animali che vorrai allevare. |
ah bene allora una verità ogni tanto la dice... mi consigliate allora una bella pompa di movimento e un bello schiumatoio per quella vasca??
ps io ho già questo di schiumatoio... secondo voi va bene?? |
Schiumatoio forse un po' piccino... Però non hai sump, quindi al limite dovresti valutare uno schiumatoio a zainetto (mai provati, però in molti parlano bene dei deltec).
Secondo me potresti anche partire con lo schiumatoio che hai e poi valutare se sia necessario qualcosa di più performante. Ovviamente partire già con schiumatoio ben dimensionato avrebbe i suoi vantaggi, ma d'altronde anche i suoi costi. Sentiamo se qualcuno suggerisce qualcosa d'altro. Per le pompe di movimento, visto che la tua vasca è lunga e un po' stretta, direi che te ne serviranno almeno 2. Io mi trovo bene con Tunze, quindi ti suggerisco 2 tunze 6055 (elettroniche e regolabili tramite controller; io uso il tunze 7096 e mi trovo bene). Altrimenti, un po' più economiche, direi 2 tunze 6045. |
prima di decidere l'attrezzatura bisogna vedere cosa vuoi allevare ..... ;-)
poi non ho capito se prenderai una vasca nuova oppure terrai quella del link (non è la più adatta per fare un marino) |
Quote:
per le pompe ok prenderò quelle Quote:
|
Guarda, io gli schiumatoi appesi a zainetto non li ho mai usati, però ripeto che mi sembra di aver letto sempre cose positive sui deltec... quindi, in teoria...
Però quoto quanto detto da Grostik, per decidere l'attrezzatura è importante avere un'idea di quello che si vorrà allevare. Ad esempio, nel tuo ultimo post hai messo insieme pagliacci e cavallucci, ma dubito che possano stare insieme (cavallucci lenti nell'alimentazione e bisognosi di tanto vivo o vasche ben avviate e quindi ricche di micro-organismi da pappare, mentre i pagliacci sono degli squali e si tuffano sul cibo). E soprattutto i cavallucci hanno bisogno di vasche dedicate, in cui, tra l'altro, il movimento dell'acqua deve essere molto più blando rispetto alle "normali" vasche marine. |
ok allora resto sulla linea del pagliaccio:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl