AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come posso eliminare le diatomee sopra le foglie di anubias? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320574)

Corydoras 98 07-09-2011 11:10

come posso eliminare le diatomee sopra le foglie di anubias?
 
grazie a ki mi risonderà?

Paolo Piccinelli 07-09-2011 11:19

lumache... mettici qualche planorbarius corneus

Corydoras 98 08-09-2011 16:25

ok,grazie e ke ne dici delle lumache infestanti,le vorrei inserire volontariamente

ilVale 08-09-2011 20:55

Perchè, le Planorbarius non ti sembrano abbastanza infestanti?!? :-D

Corydoras 98 08-09-2011 23:15

è che non mi piaccio,volevo dirvi ke ho ordinato degli otocinclus,le mangiano le diatomee???

daniele68 09-09-2011 00:51

fanno parte della fauna che consuma diatomee.
ma se è poca la zona perchè invece di mettere animali non provi a usare per un periodo solo osmosi e sali in modo da abbasare i silicati? le diatomee andranno via, ma se prendi un pesce è vero che le mangia ma il problema alla fonte rimane.

ilVale 09-09-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061110999)
fanno parte della fauna che consuma diatomee.
ma se è poca la zona perchè invece di mettere animali non provi a usare per un periodo solo osmosi e sali in modo da abbasare i silicati? le diatomee andranno via, ma se prendi un pesce è vero che le mangia ma il problema alla fonte rimane.

Quoto. #36#
Se li prendi solo per le diatomee, lascia perdere gli Oto, che non è detto che risolvano il problema.

Paolo Piccinelli 09-09-2011 10:01

io inserirei qualche lumaca... prima o poi arriveranno da sole, quindi tanto vale metterci quelle che ti piacicono e danno una mano ;-)

marcios1988 09-09-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061111338)
io inserirei qualche lumaca... prima o poi arriveranno da sole, quindi tanto vale metterci quelle che ti piacicono e danno una mano ;-)

si è verissimo inoltre cerca di effettuare più cambi d'acqua giusto per abbassare un pò silicati

Corydoras 98 09-09-2011 15:56

ragazzi,l'acqua d'osmosi qui ad agrigento non la vendono, ma oggi ho inserito del ceratophyllum demersum e a fine mese mia rrivano 3 oto,in ogni caso li avrei presi lo stesso.

ps:mio padre ha una stazione di servizio e all'autoglrill hanno il depuratore per l'acqua ke dite se metto quella nel cambio?
------------------------------------------------------------------------
ps:le lumache vanno bene tutti i tipi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08030 seconds with 13 queries