![]() |
Non so come andare avanti!
nel vero senso del termine :-))
questo è l'acquario che ho dai miei, un pet company da 100litri. Il mio turbamento è dato dalla parte anteriore, a me sembra molto vuota! come potrei risolvere? http://s3.postimage.org/33knwa4k/acquario.jpg http://s3.postimage.org/33ra1o3o/acquario2.jpg http://s3.postimage.org/33xw722s/acquario3.jpg scusate la qualità ma le ho fatte con il cell #19 |
io ho lo stesso acquario.Si in effetti è un po' spoglio,ma per darti qualche suggerimento dovresti dare qualche dettaglio in più sulla tua vasca,tipo fondo,illuminazione,se hai o no la co2.Potresti aggiungere qualche piantina bassa davanti o stravolgere un po' il tutto mettendo un bel legno ramificato centralmente magari con del muschio sopra.Se hai l'illuminazione originale del pet company sei un po' limitato nella scelta delle piante.
|
Ok, riepilogo tutto:
Fondo: Dennerle Deponit Mix + Ghiaino fine Illuminazione: 1 neon T8 25W (Sera Daylight), 2 neon T5 13W, in totale sono 51W (0.5W/l praticamente) Co2 a gel (il tubino che scende nella seconda foto) Flora: ceratophyllum demersum, limnophila sessiflora, cryptocoryna, vallisnella (non si vede perchè deve crescere, è nascosta dal tronco), 1 rotala Fauna: 1 Betta Splendens Femmina 10 Barbus Tytteia 2 Microrasbore Galaxy N° indefinito di Planobarius Vorrei evitare di cambiare i tronchi... grazie :D |
In primo piano non potrai avere dei pratini(magari con del muschio su una retina poggiata sulla ghiaia però qualcosa riesci a fare...) però nulla ti vieta di aggiungere altre piante, anzi! Io considererei anche egeria, le hygrophila... Abbonda! ;-)
|
L'egeria o l'hygrophila posso metterle nello spazio centrale?
dite che ce la faccio a tenere un cespuglio di micranthemum? |
Beh si con quella luce niente pratino,aggiungi qualche pianta sullo sfondo che riempia e i tronchi più piccoli mettili più avanti,e ci metti sopra qualche muschio o qualche pianta epifeta,poi potresti prendere anche delle cladophore che starebbero bene davanti a rotolare!
|
Al centro ci stava un'altro legno con delle ramificazioni verso l'altro con magari un'anubias o del microsorium, poi come pratino senza grandi pretese una bella distesa di cryptocorine parva ed ai lati altre crypto tra le tante specie. Dietro di sfondo centrale ci starebbe una bella echinodorus che si sviluppa sia in altezza che in larghezza.
|
.
|
Allora ho girato un pò il tronco a destra in modo che ora venga più avanti (parte dall'angolo e taglia in diagonale) e lo coprirò con del flame moss e ci attaccherò del microsorum, poi il tronchetto centrale l'ho portato in mezzo allo spiazzo. ora volevo metterci una pianta proprio dietro o di fianco, se sposto la rotala rotundifolia che ora è dietro e magari al suo posto ci metto delle altre piante da sfondo?
poi poto la rotala in modo da fare un bel cespuglietto folto e la lascio crescere, non diventerà mai rossa ma così evito di mettere l'echinodorus e resto nel simil-biotopo asiatico :) poi sparse ci saranno delle blyxa japonica e vicino ad uno dei tronchi della hydrocotyle japan! opinioni? :) |
up..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl