![]() |
mesonauta insignis "rio orinoco" con cure parentali problematiche
ciao a tutti! oggi la mia coppia di mesonauta insignis f0 ha di nuovo deposto, fin qui tutto bene, sono delle vere e proprie macchine da uova, depongono da ph 6.0 a ph 7.0 t° da 26 a 30° -05
hanno un solo problema non portano mai avanti fino in fondo le cure parentali, oltre i 7/10gg scompaiono tutti i piccoli, dopo 72h nascono le larve e comincia lo stress in vasca cominciano a spostarle di foglia in foglia di legno in legno di sasso in sasso, così delle 100/200 larve che avevo, ne arrivano al nuoto libero al max 20/30 e anche dopo che hanno spiccato il volo i piccoli continuano a ridursi. le stò tentando tutte, ho 3 lati oscurati, adesso oscuro anche il vetro frontale -04, la conducibilità ho visto non influisce troppo (sia con cond. 120 che 230 la tiritera è la stessa), ho la luce bassa (130w su 650lt) acqua gialla con torba e catappa, nessun pesce predatore solo target fish innocui come cory e oto. l'unica volta che hanno portato avanti una covata oltre i 6/7gg è stata a casa di un mio amico che per la maggior parte delal giornata è fuori casa. effettivamente è una specie che in riproduzione entra in stress se non ha la dovuta tranquillità, purtroppo l'acquario è in sala proprio in una zona di passaggio per cui la logistica gioca a mio sfavore #07 se qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo, e magari ha da proporre soluzioni che non mi sono ancora venute #24 in mente ne discutiamo ben volentieri. per non saper ne leggere ne scrivere domani, per sicurezza, copro anche il vetro frontale...e vediamo un pò. davide |
Non so purtroppo darti altri consigli....posso solo dirti..."benvenuto nel mio mondo" e contemporaneamente augurarti buona fortuna.
|
se non son sclerotici non li vogliamo...
ho visto la conferenza dei ciclidi del madagascar, incomincio ad esserne attratto, una bestia che si riproduce dopo 4 anni e poi non lo fà più per il resto della sua vita (7 anni di aspettativa di vita) ce la vogliamo lasciare sfuggire???? |
Ehhhhh...infatti un pensierino ce lo sto facendo...
|
Quote:
|
peccato siano spottati e non rigati :-D speriamo che coprendo anche il lato frontale diminuisca l' isteria...
|
l'isteria è finita, alzando il ph (6.5) anche la cond. si è alzata visto che uso acqua di rete, così gran parte delle uova son ammuffite e le hanno fatte sparire loro.
adesso alzerò un pò i valori e abbasserò la t° in modo da fermare le ripro così ritenterò con calma tra un pò. |
Stagionalmente è un pò sballato con la pressione, ma alla fine speriamo che non li influenzi troppo...anche perchè l'alta pressione dovrebbe restare ancora per un pò (e spero che lo faccia almeno per tutto settembre...se fosse fino a metà ottobre sarebbe il top!)
|
è una prova, per me non cambia niente, perchè conoscendoli si riproducono pure a ph 7, l'unica cosa che non ho provato è la t° più bassa e li la nuova stagione mi aiuta #36#
|
Eh ma capito...in teoria, se non ho capito male, è il contrario....nel senso...stagione secca, scarsità di cibo, più inquinanti e ioni disciolti in sempre meno acqua, conducibilità altissima, stessa cosa per la temperatura...poi arriva la pioggia...sale il livello, si abbassa la T, così come la pressione, il ph e la conducilibità scendono perchè una marea di foglie viene sommersa...microfauna come se piovesse, esplosioni di cibo...
Questo è quello che ho io in testa, che ovviamente potrebbe essere sbagliato, però se così non fosse il ph basso con l'alta T gli scombina un pò tutto...io con le ivana ho fatto il contrario, tutto agosto (e anche tutto settembre fino ad oggi) senza cambi, pochissimo cibo, acqua a ph neutro e forse qualcosa di più...appena piove che la T scende sotto i 24 cambio tutta osmosi per l'80% della capacità della vasca e butto giù 20 foglie di catappa più ontano e filtro tutto con torba da giardino....in teoria così dovrebbe essere più rispondente all'habitat sudamericano... però ripeto....è una mia interpretazione.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl