![]() |
Fosfati da incubo!!!!!!!!!!!! Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi chiedo aiuto!!!!
Sono arrivati i test salifert e....sorpresa! Tutto è diverso dai Sera!!! Ma la cosa che mi preoccupa di più sono i fosfati altissimi!!!!! Sono a 1,5!!!! Non ci posso credere, ho fatto ieri un cambio con acqua RO perfetta, avevo il Kh altino ma alla fine si sta abbassando, con fatica ma ci prova.. Il Ph non è male (8.2 di media), nitriti 0, nitrati 25, densità in assestamento sui 1023, ammo 0, silicati 0,calcio 400, temp 25.8,.... Ma porc....!!!! Sono in maturazione da 1 mese.. Non avendo mai fatto test sui Po4 non potevo rendermene conto ma leggendo sul forum potrebbe essere la sabbia corallina? Lo schiuma funziona discretamente, in maturazione mi fa un'acquetta bella verdastra.. Che faccio??? |
Ciao Alex, non esprimo commenti sullo skimmer in quanto non l'ho mai sentito ma ho il forte sentore che sia nettamente insufficiente per la tua vasca (diranno di più chi conosce il prodotto in questione). La sabbia non va messa in maturazione e non va messa in quello spessore. O fai un DSB con 15 cm di sabbia oppure ne metti una spolverata dove non appoggiano le rocce di pochi mm dopo mesi dall'avvio della vasca. Quindi il mio consiglio è togliere tutta la sabbia sifonandola e di mettere un letto fluido caricato con della ROWA o altre resine similari. Con cosa hai misurato la densità? Sei sicuro che sia 1023? Comprati un buon rifrattometro nel caso tu non abbia ed esegui le opportune correzioni.
|
quoto robyverona in tutto,il weipro l'ho visto e si può solo dire stendiamo un velo pietoso,alla pari del wave 400 p
|
Ciao Roby, immaginavo fosse colpa della sabbia ma mi avevano assicurato che era perfetta e non avrebbe dato problemi.. #23
Lo schiumatoio finora mi sembra funzioni abbastanza bene ma l'intenzione di cambiarlo con un mce600 è ormai matura e per la fine del mese dovrei fare il salto.. #22 La densità è in aumento visto che ho fatto un cambio d'acqua perchè precedentemente era troppo alta e ho dovuto fare delle correzioni ma il rifrattometro è lo strumento che uso da una settimana ormai.. Per il letto fluido mi metterò all'opera velocemente, intanto grazie per l'attenzione! #21 |
sì, mi hanno fatto fare gli stessi errori ( negoziante di m...) sabbia e schiumatoio del piffero.............sono in procinto di togliere tutta la sabbia e ripartire......ho messo in funzione oggi il deltec mce 600, un'altra musica!!!!!
ciao #36# |
cosa ne dite del filtro FILTRAPHOS 10/20??? #24
|
Quote:
Meglio un Resun 1000 ( costa anche meno) è più versatile potendo usare sia le Nophos sia le Rowa. Le seconde a mio avviso sono migliori ma anche le altre non vanno malaccio |
Quote:
|
il fatto è che sono obbligato a prenderne una esterno non avendo la sump!
Quindi che fò?? Filtraphos 10 o 20 oppure Resun 1000? #24 |
io il filtraphos l'ho usato esternamente....a mio avviso funziona un gran bene e le resine sono ottime e spendi la metà poi vedi tu....fai una ricerca sulle resine della ruwal se ne è molto parlato e anche molto bene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl