AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Carbone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31988)

Lario 13-02-2006 17:33

Carbone
 
Da quando ho messo il carbone attivo nel mio acquario ho notato che l'acqua prima gialla e con la superficie dell'acqua oleosa mi è diventata completamente cristallina.Devocontinuarlo a mettere o posso avere l'acqua cristallina in un altro modo?Inoltre volevo sapere se non nuoce al pesce.

P.S. secondo un mio amico chimico il carbone attivo assorbe sostanze per un pò di giorni ma non rilascia assolutamente niente dopo.

fappio 13-02-2006 18:53

Lario, el carbone non assorbe ma adsorbe, vuol dire che attira a se alcune molecole organiche.e non che nell' acquario possono anche nuocere . puoi utilizzare il carbone 100 gr ogni 200l 1 volta al mese x 15 g carboni scadenti rilasciano fosfati , ma nel dolce non crea probleni

orfeosoldati 13-02-2006 21:57

Quote:

secondo un mio amico chimico il carbone attivo assorbe sostanze per un pò di giorni ma non rilascia assolutamente niente dopo.
...proprio perchè,come dice fappio, ha azione adsorbente e non assorbente.
Il fosfato che i carboni di cattiva qualità rilasciano non provengono dalla vasca,ma dai carboni stessi.

mapi64 13-02-2006 22:29

Il carbone adsorbe sostanze utili, in particolare i fertilizzanti.
Va quindi usato sempre e solo per condizioni particolari.

fappio 13-02-2006 23:27

mapi64, è una mia curiosità...in un marino 20 30 mg di no3 e qualche 0,di po4 sono in grado di fat scoppiare infestazioni algali da renderlo simile ad un olandese....ma non credete che una illuminazione opportuna ed un reintegro di co2 sia sufficiente a garantire un sviluppo regolare delle vostre piante? ...adesso io non so esattamente cosa ci sia dentro ad un comune concime acquariologico, ma penso qualche derivato della cacca... allora noi siamo impegniati a pulire il nostro acquario per poi sporcarlo con i concimi. in natura le piante crescono con gli escrementi dei pesci, molte volte anche in minor quantità che in un acquario

mapi64 14-02-2006 00:00

Ma non puoi paragonare un marino ad un dolce ...
In un dolce le piante sono fondamentali per l' equilibrio biologico, e con la fertilizzazione non apporti in nessun modo azoto e fosforo, che vengono, per l' appunto, ridotti biologicamente dagli escrementi dei pesci.

fappio 14-02-2006 21:07

mapi64, pensavo che i concimi fossero tipo quelli per piante d'appartamento N;P;K;azoto fosforo e potassio

mapi64 14-02-2006 22:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mapi64, pensavo che i concimi fossero tipo quelli per piante d'appartamento N;P;K;azoto fosforo e potassio

no, no, per carità ... solo il potassio viene integrato, azoto e fosforo li fornisce madre natura ... e poi i concimi da distribuire in terra sono per la maggioranza in formulazioni altamente tossiche per i pesci.

fappio 15-02-2006 00:04

mapi64,il potassio serve per la fioritura ...avvengono fioriture in acquario?

Porraz 15-02-2006 00:27

echinodorus... fiore sommerso e sul pelo dell'acqua....
le foto nmon sono gran che... ma l'effetto è carino.... :-))

da retta al mapi..... ;-)

:-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08182 seconds with 13 queries