![]() |
Verme...quale? (sanguisughe)
ciao
oggi ho notato per la prima volta questi vermetti, in totale ne ho visti tre e il più lungo di circa 5/6 mm. la forma mi sembra tonda e non piatta. http://s4.postimage.org/2vm697zz8/20110903_141108.jpg grazie per le future risposte |
Non vorrei dire una castroneria ma mi pare una sanguisuga (le planarie hanno un colore più chiaro). Fai che toglierle col retino se ci riesci e tieni più pulita l'acqua, ciao
|
sono daccordo per la sanguisuga
|
si è abbastanza scura, sul viola.
l'acqua la tengo molto pulita per via delle red, lo sporco che si vede sono filamentose cresciute con il caldo dell'ultimo periodo (i colori sono un pò sfalsati). adesso mi vado a leggere qualcosa sulle sanguisughe, intanto mi sai dire se sono pericolose per pesci e/o per l'uomo? comunque non ho idea di come siano potute entrare. grazie |
Leggi intanto questa discussione e relativo link http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061075608
|
ho letto quella discussione, e dice che non sono dannose o potrebbero essere dannose per gli invertebrati, e questo mi preoccupa dato che ho dentro red cherry e babaulti green.
all'uni nella materia di malattie parassitarie abbiamo studiato che la sanguisuga può essere un veicolo di parassiti ematici (es. protozoi cryptobia spp.), non vorrei che portassero qualche malattia in acquario #24 ho provato a catturarne una ma appena la tocco va a finire sul fondo.-04 edit. catturato un esemplare |
Moooolto bene, armati di retino...pazienza e ...tanta buona fortuna!!!
|
aggiornamento
rieccomi, in queste due settimane la situazione non è migliorata.
catturarle con le pinzette non è facile, aspirarle ai cambi d'acqua non porta grandi miglioramenti anche perchè molte stanno sul fondo e lo aspirerei tutto dato che ho il manado e si alza con niente. http://s4.postimage.org/2un14ades/Immagine.jpg ora vorrei provare con una "nassa" con dentro la carne, fatta con una piccola scatolina dei formaggini :-) come ho letto anche in altri post. vorrei però chiedere un vostro parere sull'inquinamento che può causare la carne: non è che la carne rilasciando tutti i vari inquinanti andrebbe poi a danneggiare anche le neocaridine? grazie per le risposte :-))#12 |
Ma per quanto hai intenzione di lasciarla la "nassa"? se è per una notte non dovrebbe succedere nulla. Piuttosto mettine solo un pezzettino ino ino e se non ci cascano eliminalo e riparti col fresco.
L'importante è che la carne non sia putrefatta. |
ma l'idea era di lasciarla la notte perchè ho visto che sono molto più attive, tant'è che arrivano anche a pelo dell'acqua.
per fare un pò di test, al momento ho una ventina o forse più sanguisughe dentro un contenitore per alimenti in plastica, gli ho appena messo un pezzo di carne di branzino ma non se lo filano proprio... idee? comunque ti ringrazio, per le risposte che mi stai dando ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl