AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Una Vaschettiina... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319756)

Fra91 02-09-2011 17:49

Una Vaschettiina...
 
Salve ragazzi ormai è un pò che bazzico qui sul forum, (però era da molto prima che visitavo il portale), e oggi vi mostro un pò il mio mini caridinaio....presto sarà popolato e piano piano conto di migliorare il layout che è ancora in fase di sviluppo...ora ve lo descrivo un pò...

Data di avvio: 01/08/2011
Vasca: Vaschetta 30x20x20 in plastica + coperchio originale modificato
Filto: interno angolare autocostruito con spugna a grana grossa+cannolichi, pompa da 300 l/h con portata ridotta + spraybar artigianale
Illuminazione: Lampadina a risparmio energetico da 9w 6500k inserita in sel coperchio opportunamente modificato + 2 strisce led (tot 24 led smd) 1,6w totali 3000k
Condizionamento: Riscaldatore hydor 50w, ventola con sfiato laterale a due velocità manuali
Fondo: sabbia fine nera, niente substrato
Fertilizzazione: 1/3 dosi protocollo base seachem, impianto di co2 artigianale da decidere se inserire
Valori: pH 7,3 GH 9 KH 8 NO2 0,00 mg/l NO3 5 mg/l
Flora: cladophora, hemianthus callitrichoides, altra pianta da pratino sconosciuta, cryptocoryne wendtii brown, limnophila sessiflora
Fauna: caridine red cherry da inserire la prossima settimana

http://s1.postimage.org/2cv1mz9z8/SAM_3924.jpg
http://s1.postimage.org/2cwvsh5qc/SAM_3918.jpg
http://s1.postimage.org/2cyy7nryc/SAM_3929.jpg
http://s3.postimage.org/1ly9z7tok/SAM_3936.jpg

Dai ragazzi sotto con le critiche e i commenti...:-)):-)):-))

doctorem955 02-09-2011 18:13

mi sembra ancora un pò spoglia...
ma quando ho letto che è di plastica ed è lunga solo 30 cm... bè, hai fatto un bel lavoro per aver cosi poco spazio...sembrava più grande

Metterei del muschio, soprattutto sul legno (non mi piacciono tutte quelle "spine"..ma sono gusti)
poi quando crescerà la limnophila puoi creare un bel boschetto fitto, che farà la sua porca figura!

la parte sinistra molto carina, è a destra che non mi convince molto..un pò vuota...no?
pensi di lasciarla cosi?

Edinho 02-09-2011 19:19

molto bella,è soprattutto apprezzabile il lavoro,dato che è una vasca in plastica di pochi centimetri :)

malù 02-09-2011 21:41

Bravo Fra......molto carina.

Iwagu 02-09-2011 22:09

L'effetto é molto naturale non sembrando sicuramente una vasca così piccolina! :-) Concordo sulla zona a destra un pò più spoglia (però sbaglio o é leggermente in penombra rispetto alla zona a sinistra?). Non mi dispiace affatto nemmeno la radice! ;-)

Darren 02-09-2011 22:14

E' il più bel copri-Modem che abbia mai visto! :-D

Molto bello complimenti, ma una domanda, anzi due:

-Il filtro dove sta? Nella foto non si nota.

-Che pianta è e come hai ottenuto quel pratino di muschio sulla sinistra?

Fra91 02-09-2011 23:47

Wuauu raga quanti complimenti mi fate arrossire grazie davvero.#12#12:-))..(dai che allora tra qualche giorno vi mostro il fratello maggiore :-) )...allora cercherò di rispondere alle vostre domande:
Per doctorem95..il layout della vaschetta è ancora in fase di sviluppo per questo vi chiedevo che mi consigliate, si la parte di destra è più spoglia ma non so che mettere, ci sono solo una dozzina di cm di profondità #24...
Per Iwagu: no l'illuminazione è praticamente la stessa ovunque, anzi ho inserito la striscia a led anteriore più a destra mentre quella posteriore più a sinistra, anche per via del filtro..
Per Darren: si si proprio un bel copri-coso di internet (come lo chiama mio padre :-)) ) se vedi bene nell'ultima foto sulla destra in alto ci sono dei forellini, quello è l'ingresso per l'aqua, l'ho posizionato lì facendo dei piccoli fori conoscendo i futuri ospiti e le loro dimensioni, ed in oltre si vede il tubo di mandata con la mini spraybar:-))..è una lastra di plexy incollata ad angolo; quella a sinistra è una cladophora aperta ed appogiata a terra, non l'avevo mai vista di persona e posso dire che crea un bel effetto, forse vedo se ne và altro e come posizionalo, ho letto in giro che alle cardine piace ripulire la superficie di questa pianta.
Dai raga che mi consigliate di modificare?

malù 03-09-2011 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061097867)
Dai raga che mi consigliate di modificare?

Assolutamente nulla......quando le piante cresceranno e si "infileranno" tra la radice sarà uno spettacolo, mica la devi "riempire" obbligatoriamente.

Darren 03-09-2011 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061097867)
ho letto in giro che alle cardine piace ripulire la superficie di questa pianta.?

Io la tengo appallottolata o ogni tanto le vedo che ci vanno a sopra volentieri e cercare cibo! :-)

Fra91 03-09-2011 18:53

Ragazzi mercoledì andrò a prendere le caridine e insieme avrò un pò di muschio..devo decidere come sistemarlo..vorrei ricoprire la parete destra..poi bo devo vedere..voi che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07410 seconds with 13 queries