AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbi su impianto ad osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319703)

.Umberto. 02-09-2011 14:11

Dubbi su impianto ad osmosi
 
Ciao a tutti ragazzi,
stavo pensando da un pò di tempo di prendere un impianto ad osmosi, e visto che adesso mi è saltato fuori un problema nell'acquario che mi invoglia ancora di più a prenderlo mi ero orientato su questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-1153.html , di cui ho letto molti commenti positivi........ora, premetto che ho letto le guide qui su AP, ma ho ancora qualche dubbio (mi raccomando, rispondete a tutti :-)):
1) Ho letto che affinchè funzioni l'impianto ha bisogno di una determinata pressione nell'acqua di casa.........come faccio a sapere che l'acqua del mio rubinetto ha pressione sufficiente per un corretto funzionamento dell'impianto??
2) Io ne farei un modestissimo uso....circa 20 lt a settimana, quindi una volta azionato in poche ore mi produrrebbe l'acqua necessaria.......e per il resto della settimana?? Posso chiuderlo e tenerlo fermo senza che si danneggi???
3) A che tubo dovrei attaccarlo in modo che gli arrivi l'acqua da depurare?? Al rubinetto?? L'attacco che mi viene fornito è compatibile come grandezza o devo prendere un adattatore???
Grazie in anticipo :-)):-))

.Umberto. 02-09-2011 21:09

Per favore ragazzi aiutatemi..... :(

berto1886 02-09-2011 21:59

meglio se ti prendi un forwater (questo a 2 stadi non mi convince manca la cartuccia per i sedimenti) poi...

1. la pressione dell'acquedotto di solito basta (da me lavora a 2bar scarsi) solo che produrrà meno acqua tutto li...

2. sarebbe meglio se lo usassi un pò più spesso, dovrai rabboccare l'acqua evaporata quindi un litro al giorno almeno te ne serve ;-)

3. l'adattatore che ti arriva va bene per un rubinetto con l'uscita da 3/4 di pollice cioè il tipico rubinetto da lavatrice/lavastoviglie ;-)

.Umberto. 03-09-2011 13:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061097701)
meglio se ti prendi un forwater (questo a 2 stadi non mi convince manca la cartuccia per i sedimenti) poi...

1. la pressione dell'acquedotto di solito basta (da me lavora a 2bar scarsi) solo che produrrà meno acqua tutto li...

2. sarebbe meglio se lo usassi un pò più spesso, dovrai rabboccare l'acqua evaporata quindi un litro al giorno almeno te ne serve ;-)

3. l'adattatore che ti arriva va bene per un rubinetto con l'uscita da 3/4 di pollice cioè il tipico rubinetto da lavatrice/lavastoviglie ;-)

Perfettissimo, grazie mille per la risposta, era proprio quello che mi interessava sapere :-)):-))
Un'ultima cosa: la cartuccia per i sedimenti di solito sta prima o dopo quella dei carboni??
Ciao!! :-)

Agro 03-09-2011 13:27

La cartuccia antisedimeti sta prima dei carboni, è la prima che l'acqua attraversa.
Quando non lo usi se lo scolleghi, se lo farai, fai in modo che l'impianto resti pieno d'acqua, la membrana non deve seccare.
Ogni tanto, se hai la possibilità, fai controllare la conduttività del acqua d'osmosi, per essere sicuro che tutto funzioni correttamente.

.Umberto. 03-09-2011 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061098411)
La cartuccia antisedimeti sta prima dei carboni, è la prima che l'acqua attraversa.
Quando non lo usi se lo scolleghi, se lo farai, fai in modo che l'impianto resti pieno d'acqua, la membrana non deve seccare.
Ogni tanto, se hai la possibilità, fai controllare la conduttività del acqua d'osmosi, per essere sicuro che tutto funzioni correttamente.

Molto bene, grazie anche a te Agro, siete stati gentilissimi ;-)

Fra91 03-09-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da .Umberto. (Messaggio 1061096862)
Ciao a tutti ragazzi,
stavo pensando da un pò di tempo di prendere un impianto ad osmosi, e visto che adesso mi è saltato fuori un problema nell'acquario che mi invoglia ancora di più a prenderlo mi ero orientato su questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-1153.html , di cui ho letto molti commenti positivi........ora, premetto che ho letto le guide qui su AP, ma ho ancora qualche dubbio (mi raccomando, rispondete a tutti :-)):
1) Ho letto che affinchè funzioni l'impianto ha bisogno di una determinata pressione nell'acqua di casa.........come faccio a sapere che l'acqua del mio rubinetto ha pressione sufficiente per un corretto funzionamento dell'impianto??
2) Io ne farei un modestissimo uso....circa 20 lt a settimana, quindi una volta azionato in poche ore mi produrrebbe l'acqua necessaria.......e per il resto della settimana?? Posso chiuderlo e tenerlo fermo senza che si danneggi???
3) A che tubo dovrei attaccarlo in modo che gli arrivi l'acqua da depurare?? Al rubinetto?? L'attacco che mi viene fornito è compatibile come grandezza o devo prendere un adattatore???
Grazie in anticipo :-)):-))

Prendi questo fidati...è in offerta allo stesso prezzo ma è molto meglio..;-)
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350

berto1886 03-09-2011 19:13

già!! i forwater sono dei buoni impianti!!

.Umberto. 04-09-2011 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061098517)

Prendi questo fidati...è in offerta allo stesso prezzo ma è molto meglio..;-)
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350


Ciao, grazie per il consiglio :-) posso solo chiederti in che cosa è migliore rispetto all'altro?

berto1886 04-09-2011 19:21

usano materiali migliori tipo le membrane della DOW filmtec e anche le loro resine tipo le silco funzionano da dio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19335 seconds with 13 queries