AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sono quasi disperato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31955)

triglauco 13-02-2006 14:48

sono quasi disperato
 
ragazzi sono veramente a terra
oggi dopo innumerevoli problemi sono riuscito a dare le prime due ore di hqi al mio acquario (con una infinity giesmann 1x250)risultato il vetro si è frantumato in mille pezzi ed adesso nell'acquario ho tanti simpaticissimi coriandoli di vetro temprato :-(
dunque prima domanda se restassero delle schegge all'interno dell'acquario a lungo andare potrebbero rilasciare sostanze???
mi sa che non riesco a toglierle tutte
seconda domanda la hqi continua a funzionare ma ho notato una imperfezione nel vetro della lampadina è normale? sembra che sia il punto dove hanno chiuso il vetro per intenderci dopo averlo scaldato,insomma come se in quel punto il vetro sia sciolto
questo è proprio un brutto giorno

teratani 13-02-2006 15:03

attento che se è una 250 watt fc2 senza vetri di protezione bruci tutto con gli UV

geronte 13-02-2006 15:05

l'imperfezione è normale è lo stampo del bulbo, ma come hai fatto a rompere il vetro??? il vetro è inerte non ti preoccupare

triglauco 13-02-2006 15:18

coralli non ne ho sono in maturazione anzi lo ero ,non si è rotto era pefettamente integro lo so perche quando ho aperto il pacco è una delle prime cose che ho controllato ma oggi quando sono tornato a casa ho visto migliaia di cubbettini di vetro nell'acquario credo sia stato il caldo boh non so cosa dire so solo che è accetto qualsiasi tipo di rincuoramento
andrea di thereefer mi ha prontamente detto che me ne ordina un'altro immediatamente alla giesmann ma io nel frattempo che faccio lo cerco qui in giro un temperato da 3 mm? (conoscendo la mia citta mi sembra difficile) o continuo il fotoperiodo con le sole t5??

dema 13-02-2006 16:08

COMPRA DEL PLEXI DA TRE MM E INTERPONILO TRA PLAFO E VASCA
ops scusa e provvedi a prendere una ventola che porti via l'aria calda tra plafo e acqua

triglauco 13-02-2006 16:34

il plexi mi hanno detto che si scioglie #07
non vorrei fare un'altra caxxata e poi pensi davvero che il calore tra pelo dell'acqua e esterno vetro sia stato il problema?? secondo me il vetro aveva qualche difetto di fabbrica qualche microlesione , caxxarola ho speso 600 eur avranno fatto qualche prova quelli della giesmann, se c'è un semplice vetro temperato da 3mm quello deve bastare credo o nelle istruzioni mi avrebbero detto aggiungi una ventola un condizionatore resta li a soffiare a vita che ne so
#07

malpe 13-02-2006 17:34

strano a mio potrebbe essere stato un problema di assemblaggio probabilmente il vetro era al limite a lampda accesa il metallo si è dilatato causando la rottura del vetro....però è strano nella mia giesemann il vetro ha un gioco di quasi 4-5 mm.

triglauco 13-02-2006 18:08

axx da me era preciso preciso altro che 4- 5mm ma a questo punto mi pongo anche un'altra domanda il vetro ha uno spessore di 3mm come fanno a temperarlo se il minimo che mi hanno detto è di 5mm??

fgt 13-02-2006 18:10

Può darsi che era il vetro troppo fine.
Ciao!!! :-)) :-))

matt333 13-02-2006 18:14

può capitare, magari il vetro era molto freddo e quando si è accesa la lamapada è esploso oppure un difetto di fabbricazione, capita. Non accendere la lampada, asptta il vetro e poi riparti con la maturazione, tanto se non hai animali ed avevi appena iniziato il fotoperiodo non è un problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12297 seconds with 13 queries