|  | 
| 
 fotoperiodo finalmente mi hanno regalato una centralina con la quale posso programmare l'accensione e lo spegnimento della luce... ho un unico neon in una vasca di 72 litri lordi, 55-60 netti con la centralina posso accendere e spegnere più volte al giorno, quindi teoricamente invece di un unico fotoperiodo di 8 ore, posso farne due di 4 o come desidero... nel caso di un unico fotoperiodo giornaliero, è meglio sfruttare l'illuminazione naturale mattutina per poi accendere il neon al pomeriggio o viceversa? voi cosa mi consigliate di fare? | 
| 
 E' meglio riprodurre sempre la luce come in natura, un unico fotoperiodo di 8ore, cosi' le piante completano la loro fotosintesi. | 
| 
 esatto... magari parti con 4 - 5 ore ed incrementa di 30 minuti a settimana per arrivare a 8 ;-) | 
| 
 Io sono partito subito con 8 ore, più precisamente dalle 16 alle 24. Ho sbagliato? | 
| 
 non è sbagliato, di solito si parte piano piano per non avere problemi con le alghe e per far "abituare" le piante ;-) | 
| 
 Capito, quindi ormai dopo 8 giorni di fotoperiodo da 8 ore non cambio niente, giusto? Le piante sono anubias, ceratophyllum, vallisneria e microsorium. | 
| 
 a questo punto lascia tutto com'è se noti problemi con le alghe casomai riduci un pò il fotoperiodo | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl