![]() |
osmosi inversa
ciao,ho una domanda da porvi.
in un acquario da 112 lt lordi , quindi circa 90 lt netti è meglio , lasciando da parte il discorso prezzo , riempirlo solo con acqua osmotica aggiungendo poi dei sali appositi oppure è meglio tagliare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto?so che le piante si nutrono di fosfati e di nitrati quindi presumo che in acquario queste sostanze dovrebbero essere presenti almeno in traccie , ho paura che usando solo acqua di osmosi , pur con l'aggiunta di sali,sia troppo sterile dal punto di vista del nutrimento per le piante; metterei nell'acqua sia fertilizzanti liquidi che un fondo appropiato. ciao |
Re: osmosi inversa
Tranquillo: Acqua d'osmosi integrata con sali per GH e kH ed è tutto ok.
Il resto dei macro e microelementi te lo daranno le feci dei pinnuti, i resti (inevitabili) di mangime,i fertilizzanti etc...... Se vuoi puoi comunque regolare il GH col Kent RO Right oppure il GH ed il kH col JBL Aquadur Plus ed avere tutto pronto subito. |
Re: osmosi inversa
Quote:
grazie 1000 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl