AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   consigli per piante... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31941)

tropicale 13-02-2006 13:35

consigli per piante...
 
ciao a tutti come da titolo vorrei inserire nel mio acquario 100x30x40 (90 litri netti) le piante avendo appena modificato l'illuminazione e avendo inserito 2 neon da 25 w... vorrei qualke consiglio su quali tipi di piante mettere nn avendo co2.. ho visto gia il sito di naturacquario cn le diverse fasci di illuminazione però mi sono solamente confuso #12 #12 ... il fondo fertilizzato è anubias... infine i fertilizzanti liquidi servono per tutti i tipi di piante?? scusatemi per l'ignoranza... #12 grazie anticipatamente

GastronomiaSalentina.it 13-02-2006 16:08

Potresti mettere tranquillamente delle anubias nane come piante da primo piano, mentre dietro potresti mettere delle echinodorus bleheri (non so se si scrive così) che non sono molto esigenti in fatto di luce.

tropicale 13-02-2006 17:37

come fertilizzazione inserendo anche altre piante(sempre adeguate all'illuminazione)?

ReK 13-02-2006 21:03

non avendo co2 potresti mettere

anubias
microsorium
vallisnerie
cryptocoryne e credo anche echinodorus che assorberebbero molto dal fondo fertile

tropicale 13-02-2006 21:15

e se metto la co2 fai da te? ma queste piante bisognano di fertilizzante liquido?

$imhotep$ 14-02-2006 11:34

Ciao, ho il tuo stesso acquario con la stessa illuminazione,

coltivo felicemente ceratophyllum demersum, 5 anubias barteri, ciuffetti di vallisneria nel fondo, cabomba caroliniana, 1 cryptocorine wendtii, 1 cryptocorine My Oia e un echinodorus ozelot, aggiungerò anche un microsorum pteropus.

Solamente la cabomba in basso perde le foglie, ma la parte in alto è molto bella, e poi tanto sta dietro il decoro e non si vede la parte spoglia

#36#

Fertilizzo con pastiglie da fondo ogni 15gg. (solamente vicino alle crypto e alla echino, la vallisneria mi si è propagata anche senza fertilizzante), che alterno con 10 ml. di Sera florena. In teoria dovrei fertilizzare di più, ma le piante anche se non sono "mastodontiche" stanno bene, meglio non esagerare.

Ho la co2 a lievito

Ciao

tropicale 14-02-2006 11:41

grazie $imhotep$ :-) seguirò il tuo esempio allora e farò la co2 a lievito...
un ultima cosa... cn qst illuminazione nn c'è qualke pianta simile praticello ke resisterebbe? il muschio di giava può resistere sui legni?

$imhotep$ 14-02-2006 14:22

1)no
2)non so

1bis) Lo conferma il fatto che comunque proprio sul fondo arriva poca luce, vedasi cabomba spennacchiata alla base :-))

mapi64 14-02-2006 14:55

ihio di giava richiede poca ludce, per cui puoi metterli tranquillamente anche in zone ombreggiate della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08526 seconds with 13 queries