AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Otocinclus "Negros" LG2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319371)

Patrick Egger 31-08-2011 14:36

Otocinclus "Negros" LG2
 
Ciao.

Finalmente anche questa specie abbastanza diffusa nel commercio ha ricevuto un nome scientifico:Otothyropsis piribebuy.Il nome della specie proviene dal fiume dove è stata scoperta la specie,il rio Piribebuy nel sistema fluviale del rio Paraguay.
In commercio si trova spesso sotto il nome Otocinclus "negros" o Otocinclus nigro. La sigla sarebbe stata fino'ra LG2.
La specie viene importata regolarmente dal Paraguay dove vive in fiumi di acqua bianca.Secondo la provenienza sarebbe da tenere ad una temperatura sui 20 gradi.
è una specie abbastanza facile da tenere,molto più facile dei classici Otocinclus.Inoltre non sembra che sia tanto difficile la sua riproduzione,visto che è già avvenuta parecchie volte.


http://s3.postimage.org/qevvxgqs/APR...JAPONAIS_2.jpg


http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=526

doctor 31-08-2011 21:00

pensavo si chiamasse hisonotus leucofrenatus...
Cmq bellissimo pesce, l'ho avuto in passato e sono d'accordo che sia un pesce molto resistente.
Non pensavo potesse vivere anche a 20 °...

gigi1979 31-08-2011 21:18

Io ne ho 1 in acquario da oltre un'anno (erano 2 all'acquisto -20) e confermo il fatto che sia resistentissimo, attualmente è abbastanza solitario, ma solitamente nuota con gli Otocinclus, e da quando l'ho preso che gli cerco compagni/e ma qui da me non si trova niente....io pensavo fosse un Hysonotus notatus...
------------------------------------------------------------------------
eccolo http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31529

kawasakiz85 31-08-2011 21:28

Sinceramente a me piacciono molto di più dei classici oto ;-), però sono abbastanza rari, io li ho visti solo una volta :-(
Una specie che sicuramente merita maggiore diffusione nelle vasche degli appassionati
Grazie Patrick per i tuoi aggiornamenti #25#25#25#25

doctor 31-08-2011 21:35

beh in realtà si trova abbastanza facilmente direi...

kawasakiz85 31-08-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da doctor (Messaggio 1061093802)
beh in realtà si trova abbastanza facilmente direi...

Forse dalle tue parti, torna in Sicilia e vedrai #23
I bei loricaridi quì si trovano solo su prenotazione o pagandoli un occhio della testa -04-04-04-04

doctor 31-08-2011 21:44

in effetti quando vivevo in veneto li trovavo molto facilmente, a prezzi anche decenti, intorno ai 3 euro, adesso che sono in friuli invece non li ho mai visti, ma credo che ordinandoli si possano recuperare

gigi1979 31-08-2011 21:47

Quote:

adesso che sono in friuli invece non li ho mai visti
infatti! io li ho visti in un negozietto che non gli avrei dato 2 lire e li ho presi subito, da quella volta non si vedono piu...

ZamuS 31-08-2011 22:02

li trovo molto più belli e interessanti degli otociclus che si trovano solitamente in commercio (definiti anche come motocinclus :-D) hanno anche gli occhietti da panaque -11

Jamario 06-09-2011 13:16

Splendido! Io non l'ho mai visto in nessun negozio....:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08321 seconds with 13 queries