AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Patina Oleosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318773)

Mr.G 27-08-2011 16:32

Patina Oleosa
 
Ciao a tutti, da qualche giorno si è presentata questa patina oleosa sulla superficie.
A cosa è dovuta e come posso eliminarla?

http://s3.postimage.org/28ewg96f8/senza_titolo_4.jpg


Cayman 60 Professional 62x35x35
75 lordi, 60 netti
2 T8 da 15 watt (0,5 watt/litro) + riflettori
Filtro Bluwave 03 (è stato sostituito il carbone attivo con altri cannolicchi)

Fondo:
2,8 kg di Complete Substrate della Tetra + 5 litri di Master Gravel della Wave (argilla ricca di oligoelementi) + 10 kg di ghiaia

Fertilizzante liquido: //

Piante:
"boschetto" di Limnophila Sessiflora, Hygrophila Polisperma Rosanerving, 1 Anubias nana, 1 Criptocoryne Willisii, 2 Criptocoryne Walkeri, 2 Cladhopora e un po' di Riccia.

Fauna:
10 Rasbora Hengeli
6 Caridine Multidentata
1 Betta Splendens

Valori dell'acqua
pH: 7,3-7,4
Kh : 7
Gh: //
NO2: 0 mg/l
NO3 5 mg/l
Grazie

Giudima 27-08-2011 17:11

E' un eccesso di batteri, usa della carta assorbente o uno skimmer di superficie.

Mr.G 27-08-2011 18:00

Nessun altra soluzione?

Oggi ho installato l'impianto di CO2, la colonna di microbollicine di Co2 che esce dal micronizzatore askoll, è continua e non si sparpaglia per l'acquario, è giusto?

Edinho 27-08-2011 18:08

Beh se l'acquario è in maturazione è normale,sono i batteri che devono ancora trovale la loro collocazione,anche io l'ho avuta cosi,c'è stato un giorno che era quasi dura,poi ho messo il tubo di uscita del filtro a pelo d'acqua e in pochi giorni è sparita :),non è molto bella da vedere ma cmq non è pericolosa,meglio tenerseli stretti i batteri :)

Mr.G 27-08-2011 19:49

L'acquario è avviato da Marzo.

tommaso83 28-08-2011 08:26

Quoto l'uso della carta assorbente..Per caso quando fai i cambi d'acqua aggiungi attivatori batterici o simili?

Mr.G 28-08-2011 18:42

No, 50 osmosi e 50 rubinetto decantata 24 ore con Sera Aquatan.

daniele68 28-08-2011 20:11

Spesso dipende anche dalla marca di cibo che somministri.
Movimenta l'acqua in superficie anche alzando a pelo d'acqua il getto della pompa

taz 30-08-2011 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1061086405)
Nessun altra soluzione?

Oggi ho installato l'impianto di CO2, la colonna di microbollicine di Co2 che esce dal micronizzatore askoll, è continua e non si sparpaglia per l'acquario, è giusto?

metti il micronizzatore sotto l'uscita della pompa, in basso verso il fondo però., così le bolle, risalendo verso la superficie, vengono sparse in giro dal getto d'acqua..

Mr.G 11-09-2011 17:25

Ho usato la carta, ma la situazione si è ripresentata.
Vorrei provare a fare due cambi del 50 % in due settimane, può servire?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08256 seconds with 13 queries