![]() |
consigli nano 35 litri??
è una vasca avviata da 24 giorni con sabbia corallina e 3.5 di rocce vive con tantissime alghe. la vasca è una wave box e il filtro è il niagara skimmer 280. Avviata con acqua osmotica+ sale e acqua di mare (stabulata e assolutamente non inquinata) per i rabbochi e piccoli cambi. luce una pl, da 18 watt sto incominciando a illuminare da 2 giorni. volevo chiedervi quali sono i coralli molli o lps (no spso cose diffilcili) che si possono mettere senza particolari accorgimenti di luce o altre cose. paguri? lysmata? insoma datemi una rinfrescata su tutto quello che si potrebbe mettere. ps. se ce anche qualche pesce
|
3 kg e mezzo di rocce vive non saranno un po' pochini? Ne metterei più o meno il doppio.
Discorso analogo per l'illuminazione, non riesci a modificare per inserire almeno una seconda lampada da 18W? Un paguretto ci sta di sicuro, lysmata anche. Per qualcosa di più "strano" e piccolo, io tenevo un granchietto lybia tesselata nel mio vecchio nanetto... bellissimo, anche se non lo vedi molto in giro. Per iniziare mi sa che bastano, assieme a un po' di molli resistenti, tipo sarcophyton, actinodiscus, cladiella, sinularia. LPS in così poco spazio e con quella luce non saprei consigliarne. Però prima farei un po' di test per vedere come sia messa l'acqua, dato che dici di avere ancora tante alghe e chiaramente periodo di maturazione in corso. Se sono buoni potresti iniziare ad inserire un paguro e qualche lumachina, insomma degli alghivori. Pesci... mah, ci sono in giro dei bellissimi gobidi che dovrebbero stare anche in 35 litri, oppure un'accoppiata di gobide e gambero scavatore di cui non ricordo più i nomi (quelli che vivono in simbiosi o quasi). |
i gamberi simbionti sono gli alpheus e vanno in simbiosi con i ghiozzi, ma serve un substrato si almeno 30 cm!! alghe intendo quelle delle rocce non ce ne sono sui vetri..per i test ph 8.2-4 kh 12-15 no2 0.3 no3 <10...
------------------------------------------------------------------------ ocellaris?? |
no pesci, aldilà dell'etica, inquina troppo e con il niagara skimmer non ci schiumi nulla.
c'è la seziona nanoreef in cui sono specializzati in questi setup, ti consiglio anche di leggerti questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236637, è un nano per molli a basso costo, venuto benissimo |
Comincia col a fare i test per vedere com'è il sistema a questo punto.
Concordo col consiglio di aumentare l'illuminazione,almeno con un'altra pl analoga e magari l'aggiunta anche di una da 11w bianca/blu. Se non hai skimmer,non inserire pesci,al massimo un piccolo gobide tipo okinawae che alimenterai con molta parsimonia. |
sposto nella sezione nanoreef ;-)
|
Ciao...
1) la vasca quanti litri è??? 2) ma ho capito bene ...tu usi acqua di mare per i rabocchi??#24 perchè se cosi fosse non va bene ...per l'evaporato devi usare solo acqua d'osmosi dolce altrimenti la salinità ti aumenta sempre più 3) mi spieghi cosa intendi per acqua "stabulata"??? -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl