![]() |
rifrattometro
e' arrivato il rifrattometro dopo averlo calibrato ho constatato che ho una salinita' di 1025, kh di 11 e ph 8 che ne dite?
|
Direi che la salinità va bene, potresti portarla a 1026 magari ma va bene anche coś.
KH un p̣ altino ma dipende da quanto hai di Ca e Mg. pH ottimo |
il ph l'ho misurato con test askoll ma e' per dolce e 8 e' il massimo, la salinita' ho visto su una rivista per le acropore e' al massimo 1025, si combatte ancora una assidua guerra ai ciano che occupano posizioni sempre piu' in alto
|
Aristide ma hai provato col prodotto dell'xacqua???
a me a funzionato alla grande....(azz non ne ho piu se no te lo mandavo)..... |
Con il rifrattometro non e' meglio se guardi la percentuale?
|
Quote:
Confermo che anche con me cyano di xacqua ha risolto. Io l'ho messo in sump, tu non so dove potresti metterlo. Gianni pensi che possa lavorare anche in calza? |
esatto la percentuale deve essere 35x100.....che sarebbe poi la salinità
mentre la densità deve stare sui 1026....ma atenzione che la densità varia a seconda della temperatura acqua.....quindi per essere nel range la salinità deve essre 35x100 poi la temperatura sui 26gr e se la temperatura è 26 la densità deve anzi risulta 1026 minchia mi sono fatto girare la testa da solo:-D:-D |
Quote:
|
domani vado a pordenone chiedero per ciano di xaqua ma spero e confido che dopo il caldo se ne vadano da soli.
la densita' e' 1025 e la salinita' e' 34 per mille |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl