![]() |
riproduciamo i miei betta?? mi aiutate?
Salve a tutti,
Ringrazio da subito chi legge. Vorrei riprodurre questa coppia di beta crowntail: http://imageshack.us/photo/my-images/713/sdc12107.jpg/ http://imageshack.us/f/713/sdc12109b.jpg/ Ho preso un'acquario con le seguenti misure: lunghezza 42cm/ larghezza 23cm. All'interno del quale ho inserito due piccole vaschette in vetro(dentro le vaschette ho inserito pezzi di foglie di ketapang) dove terrò la coppia separata per alimentarli al meglio prima di provare la riproduzione: http://imageshack.us/f/841/sdc12116.jpg/ Come alimentazione nel periodo di preparazione alla riproduzione pensavo di somministrare artemia adulta e chironomus, purtroppo tutto congelato. All'interno dell'acquario ho inserito un termoriscaldatore, un filtro ad aria, un termometro, ho pensato di oscurare i due lati corti, una piccola lampada al neon(penso sia di quelle a basso consumo) e sei led per tenere illuminato l'acquario anche la notte durante il periodo di riproduzione, la luce dei led è molto soffusa. -e54 Questo è l'acquario in questione: http://imageshack.us/f/836/sdc12127.jpg/ L'acqua inserita è di rubinetto, nel caso servisse modificare qualche valore lo posso fare magari fino a che i pesci sono nelle vaschette, posso utilizzare la c02 nel caso kh/ph troppo alti eventualmente usare acqua di osmosi o foglie di ketapang, mediamente i valori dell'acqua di rubinetto del mio paese sono: ph 8 gh 13 kh 11 Nell'eventualità l'acquario posso anche chiuderlo con un coperchio. Adesso tocca a voi.. giudicate, datemi alcuni consigli e riproduremmo questi pesci insieme#27 PROMETTO IL MASCHIO PIù BELLO A CHI MI AIUTA.....-35-35 se sarete in tanti ce li divideremo... Vi va di seguire da casa una "riproduzione"? aggiornerò giorno per giorno. Se non fosse interessante seguire ditemelo (magari perchè già fatto ecc..) . GRAZIE DI AVER LETTO |
Allora..l'acqua sarebbe meglio se la porti a ph 7, 5..se riesci.. e vai di keetpang ;)
Leggi qua :) http://www.aibetta.it/index.php?opti...one&Itemid=102 Se hai problemi o dubbi non esitare a chiedere ;) |
ok brendan appena torno a casa proverò a portare il ph a 7,5.
pensi che devo inserire la c02 per abassarlo oppure come consigli di fare? |
Mmm..se hai catappa aiuta..poi abbasserei il kh..ma potrebbero benissimo riprodursi anche con quei valori ;)
|
Allora inserirò qualche foglia di ketapang nell'acquario più grande.
Brendan secondo te come alimentazione pre-riproduzione artemia adulta e chironomus(surgelato) vanno bene? meglio usare altri tipi di alimenti? |
ma scusa che litraggio hanno le vaschettine dove sono i pesci?
ba |
babaferu le vaschette sono di 2 litri. pensi che siano piccole? sicuramente non dovranno stare li tutta la vita.
|
Come alimentazione va bene..
Le vaschette sono troppo piccole! Per l'accrescimento vanno bene da 5..e per tenere i maschi da ripro vanno bene da 10-15... La vasca di ripro deve essere di una ventina di litri.. |
quindi sposto il maschio in una vaschetta da 30 litri per prepararlo alla riproduzione e la femmina la lascio in quella che userò per la riproduzione, 25 litri? spostando il maschio non vado a creare disagi di territorialità nel momento in cui lo rimetterò nel 25 litri (preparato per la ripro) ? meglio spostare la femmina nel 30 litri e il maschio in quella da 25? e cosi necessario questo cambiamento??
brendan ti sei gia aggiudicato un pesciolino:-)) sta sera aggiungo foto |
Quote:
il maschio va nella vaschetta dove farai poi crescere gli avannotti, così comincia a preparare il nido. la femmina nell'altra vaschetta. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl