AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   pesci che vivono nella ghiaia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318502)

carpakoi 25-08-2011 18:53

pesci che vivono nella ghiaia
 
ce ne sono ? magari piccoli e non vegetariani ?

chi sa se mi sono spiegato bene :-D

grigo 25-08-2011 19:02

immagino tu voglia dire vivono... Dipende , cosa intendi per ghiaia ? Se intendi tipo ghiaia fine o sabbia , ok ce ne sono ma se intendi ghiaia grossa non credo ...
Per vivere nella : intendi che si seppelliscono o che ci mangiano soltanto sopra ??? Se un po' vago ...

carpakoi 25-08-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1061082961)
immagino tu voglia dire vivono... Dipende , cosa intendi per ghiaia ? Se intendi tipo ghiaia fine o sabbia , ok ce ne sono ma se intendi ghiaia grossa non credo ...
Per vivere nella : intendi che si seppelliscono o che ci mangiano soltanto sopra ??? Se un po' vago ...

si volevo dire che vivono sotto e si seppelliscono , ho un quarzo grande metà del chicco di sale doppio :-)

kawasakiz85 25-08-2011 19:38

Tra i pesci che vivono sotto la ghiaia ti posso citare un mio caro pesciotto, l'acantopsis dialuzona, sta con me da quasi 6 anni e vive sotto terra eccetto la sera quando esce in cerca di cibo.
Con lui solo piante epifite o con grosse radici come le crypto, le altre le sradica scavando veri tunnel sotto la sabbia

Lorenzo56 25-08-2011 19:45

Ci sono anche i Pangio, che occasionalmente si sotterrano, ma il fondo deve essere finissimo e ben levigato. Quando prendono coraggio però si fanno vedere in giro anche di giorno.

carpakoi 25-08-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061083018)
Tra i pesci che vivono sotto la ghiaia ti posso citare un mio caro pesciotto, l'acantopsis dialuzona, sta con me da quasi 6 anni e vive sotto terra eccetto la sera quando esce in cerca di cibo.
Con lui solo piante epifite o con grosse radici come le crypto, le altre le sradica scavando veri tunnel sotto la sabbia

ho visto la foto e davvero un bel pesciotto ma ho visto che cresce anche abbastanza grande , devo dire che mi piace :-):-)

io ho messo 2 piante ECHINODORUS OSIRIS , dici che resistono?


http://s3.postimage.org/1l0a4xkn8/p036_1_00.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1061083035)
Ci sono anche i Pangio, che occasionalmente si sotterrano, ma il fondo deve essere finissimo e ben levigato. Quando prendono coraggio però si fanno vedere in giro anche di giorno.

devo dire che anche questi sono molto belli , sembrano serpenti :-D
secondo te ce ne sono anche altri che si sotterrano?

credo che il fondo sia abbastanza fine , non come la sabbia ma ci siamo vicini

http://s3.postimage.org/1l22mw3wk/F8...88_A7_full.jpg

kawasakiz85 25-08-2011 20:29

Penso che ne risentirebbero parecchio :-(:-(
Io nella sua vasca ho solo muschio di giava e anubias ancorate sui legni
------------------------------------------------------------------------
Con le echino meglio i pangio secondo me ;-)

carpakoi 25-08-2011 20:37

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061083105)
Penso che ne risentirebbero parecchio :-(:-(
Io nella sua vasca ho solo muschio di giava e anubias ancorate sui legni
------------------------------------------------------------------------
Con le echino meglio i pangio secondo me ;-)

le echino mi piacciono parecchie , se avrò prob con le altre piante che ho messo le tolgo e metto altre 2-3 echino di altre specie , magari qualcuna che cresce più piccola

i pangio pure sono molto belli , chi sa quanto costano
------------------------------------------------------------------------
ACANTOPHTALMUS KULII L e questo ?

Lorenzo56 26-08-2011 11:21

Per i Pangio potrebbe anche andar bene, l'importante è che non sia tagliente.

kawasakiz85 26-08-2011 12:54

I pangio costano poco, dalle mie parti addirittura 1,50 euro cad.
Di acantophtalmus ce ne sono di diversi tipi, se vedi la foto postata sono diversi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09075 seconds with 13 queries