AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Qualcosa di strano succede.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31840)

nightrider 12-02-2006 17:54

Qualcosa di strano succede....
 
mah....
che vi devo dire...

valori tutti a posto

Ph,Ca,No3,Po4
tutti al meglio
cambi d'acqua costanti del 10% a settimana
pesci in ottima salute

alghe tutte sotto controllo
illuminazione EVC 2x250 10000k con ferromagnetici

do da mangiare con regolarità
i vari Kent
Ciclop-Eeze

ma......

nel giro di 10gg
mi hanno lasciato prima una nobilis...(3 talee della stessa madre) in vasca da 3 mesi
poi una splendida...ahimè....Tenuis in vasca anche lei da 3 mesi
una granulosa inizia a spellare
ed anche una piccola colonia di Acro Blu che possiedo da 4 mesi da 2-3 giorni butta male....ed ho appena tranciato il ramo spellato che potete vedere in foto

ma checcazz......
stà succedendo?

non misuro la conduttività...non ho lo strumento...
ma non so da dove iniziare

preciso che,nella stessa vasca..
una Histrix madre e talee in crescita
una Caliendrum madre e le sue talee
come anche una nobilis (sempre della stessa colonia madre delle defunte)
montipore viola e mattone
ed altri Lps non danno segni di sofferenza.....(al momento)

allego qualche foto non bella,ho i vetri sporchi ma non mi azzardo a creare caos in vasca,scusate quindi la qualità

giava 13-02-2006 21:41

cavoli
 
ciao purtroppo é capitato anche a me e non so s cosa dire grazie....
prova a chiedere a awake forse ti puo' aiutare. spero per te che si fermi il tutto . ciao

ik2vov 13-02-2006 22:30

Boh, io per non sapere ne' leggere ne' scrivere fari un bel bangetto col betadine... si sa mai che spunti fuori qualche parassita....

Ciao

giava 13-02-2006 23:16

domanda?
 
domanda per ik2.. ma pensi che anche se fossero dei parassiti il tessuto si stacca cosi completamente??
quando mi é capitato ho provato col betadin ma la cosa é addirittura peggiorata perche il tessuto era gia debole. tu cosa ne pensi?

blureff 14-02-2006 00:12

x me e intossicazione dovuta a qualcosa che non va
ferro,rame,correnti parasite....
ce qualcosa che alla lungha ti crea questi problemi
intanto filtra attraverso carbone,fai
1 litro ogni 100 di acqua
dopo 4 giorni togli e fai un cambio del 30%
ed ancora filtraggio atraverso carbone, 1 litro ogni 400 x altri 5-6 giorni
poi si va avanti nella norma 1 litro ogni 1000 in pasaggio moltoooo lento cambiandolo 1 volta al mese

trovati la causa,x me e intossicazione da qualcosa
ciao da blureff

SupeRGippO 14-02-2006 01:19

in effetti sembra un RTN fulminante... non ho mai visto dal vivo un fenomeno cosi' potente... tentar non nuoce comunque a fare la prova del betadine...
tanto se continua non puoi fare altrimenti che taleare ed incollare di nuovo... nella speranza #23

nightrider 14-02-2006 13:27

Grazie ragazzi

Gilberto...lo so che non avrei niente da perdere...ma il betadin non mi sembra una soluzione con gli animali stressati

Donatello...
uso già carbone a lento flusso con cambi ogni 3 settimane
acqua 10% alla settimana (vecchia abitudine del metodo Zeovit)
ho pensato anch'io a qualche inquinante...
ma da dove inizio a controllare????

Purtroppo sono fuori sede per lavoro fino a venerdì...e mi sa che al ritorno non troverò più manco un'acropora....*****!

unkledave 14-02-2006 13:36

non è che hai la vasca scoperta e qualcuno che spruzza deodoranti o detergenti nelle vicinanze?

nightrider 14-02-2006 15:52

Quote:

Originariamente inviata da unkledave
non è che hai la vasca scoperta e qualcuno che spruzza deodoranti o detergenti nelle vicinanze?

no

no sbalzi di temp

no sbalzi di salinità

aster73 14-02-2006 16:52

I problemi secondo me sono diversi.
L'acropora è RTN molto veloce. Fra pochi gg mi sa che trovi tutto bianco.
In questi casi è opportuno taleare quanto prima.
Distacchi così violenti del tessuto fa presupporre proprio infezione batteriche , origine sconosciuta, tipica da RTN. Mi sento di escludere parassiti tipo turbellarie etc..

Invece per la poicillopora penso sia stata mangiata dalle stelle cosidette asterine.
Non le noti perchè sono piccole e si insediano proprio tra i rami bassi della colonia e col tempo se nè cibano fina a morte completa dell'ospitante.
Soprattutte le pocillopore rosa è un buon metodo controllare da vicino , magari tirandole fuori dall'acqua per qualche minuto, anche ogni 1 o 2 settimane , soprattutto se in vasca si nota la presenza di notte delle stelle sopracitate.
Si vedono spesso sopra i vetri.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11850 seconds with 13 queries