AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo per Ciclidi nani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318393)

DrKey 25-08-2011 04:20

Biotopo per Ciclidi nani
 
Ciao ragazzi, sta per arrivarmi il Rio 240 :-)) e sono quasi certo di voler inserire Ciclidi nani (Mikrogeophagus e Apistogramma). Questa volta però avevo intenzione di ricreare l'Habitat più ideale possibile per tali pesciotti. Che genere di biotopo mi consigliate???

Brendan 25-08-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da DrKey (Messaggio 1061081736)
Ciao ragazzi, sta per arrivarmi il Rio 240 :-)) e sono quasi certo di voler inserire Ciclidi nani (Mikrogeophagus e Apistogramma). Questa volta però avevo intenzione di ricreare l'Habitat più ideale possibile per tali pesciotti. Che genere di biotopo mi consigliate???

Perndi i ramirezi o gli altispinosa? e che apistogramma?

DrKey 25-08-2011 13:54

Molto intenzionato con Mikrogeophagus Altispinosa e Apistogramma trifasciata.. Non pensavo fosse importante specificarlo #13 Suggerimenti?

Jamario 25-08-2011 13:56

Trifasciata eh? Sto seguendo...

mouuu11 25-08-2011 15:14

Calcola solo che se ci metti piante è finito il biotopo..
Se vuoi farlo come in natura acqua scura sabbia fine (tipo quella dei cantieri non calcarea) ricoperto di foglie e con legni ramificati ,nessuna pianta se non qualche echinodorusa foglia larga..
adesso non conosco gli altispinosa ma sei sicuro di voler tenere tipi di ciclidi nani nella stessa vasca?
Non è meglio un solo tipo con un harem di femmine?

PS brendan sei un grande con magikarp :-) Ah correggi inoculi nella firma una sola n

DrKey 25-08-2011 20:24

Capisco, grazie per l'info. Riguardo l'immissione delle due specie forse hai ragione.. A questo punto se inserissi 4-5 trifasciata con qualche caracide (tipo 20 neon) dovrebbe andare bene, o sbaglio?

mouuu11 26-08-2011 00:13

Non conosco bene i trifasciata..comunque credo di si anche se al posto dei neon (voraci predatori sconsigliati per le riproduzioni) prenderei dei cardinali (anche questi predatori ma resistono alle alte temperature piu dei neon) oppure qualche altro della famiglia dei tetra oppure ancora nannostomus che non predano i piccoli.. poi per finire qualche alghivoro e qualche corydoras anzi molti corydoras

DrKey 26-08-2011 03:41

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061083539)
Non conosco bene i trifasciata..comunque credo di si anche se al posto dei neon (voraci predatori sconsigliati per le riproduzioni) prenderei dei cardinali (anche questi predatori ma resistono alle alte temperature piu dei neon) oppure qualche altro della famiglia dei tetra oppure ancora nannostomus che non predano i piccoli.. poi per finire qualche alghivoro e qualche corydoras anzi molti corydoras

Si, effettivamente sarei più propenso a prendere i cardinali. Pertanto avevo pensato a quest'impostazione finale:

5 Trifaciata
20 Cardinali
10 - 15 Corydoras
Magari una 20ina di Caridine (posso inserire le Cantonensis o meglio le Japonica?)

Ricordandovi che sono 240 litri lordi, le quantità sono giuste? Posso inserirne qualcun altro (sempre tra questi) o sono troppi?

Poi mi interessava sapere, considerando che dovrò mantenere un pH acido e un'acqua tenera, quale Corydoras mi consigliate tra questi:

Corydoras Aenus "Rio Apure"Wild
Corydoras Aenus"Gold Stripes"Wild
Corydoras Eques Wild
Corydoras melini"Rio Magdalena"Wild
Corydoras Paleatus
Corydoras Panda Big Spot Perù F1
Corydoras sp.Black Venezuela F1
Corydoras sterbai Rio Ucayali Wild

Grazie in anticipo a chi risponderà :-)

Agro 26-08-2011 12:27

5 trifasciata in un rio 240 si scannano, stai sul trio. Per le caridine i trifasciata sono un ottimo cibo vivo, qualle che non vengono mangiate, resteranno nascoste.
Per i cory predano le uova, e starei su 8/10 esemplari visto che occupano la stessa zona di trifasciata.

mouuu11 26-08-2011 12:47

Credo che i numeri ci siano ... non sono sicuro sui trifasciata .. ma qui ha risposto agro..
Ah i cory si non andrei oltre i 10 e comunque aeneus perchè i paleatus non sopportano temperature altepoi non li prenderei wild a meno di non riprodurli.
mentre al posto dei cardinali prenderei in considerazione altri caracidi.. vedi nel negozio cos'hanno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries