![]() |
Che panaque ?
Mi aiutate ad identificare questo panaque ?
http://s4.postimage.org/1xnyfma3o/Panaque_papa.jpg http://s4.postimage.org/1xo51ro2s/Foto0322.jpg Possibile L90d panaque sp peru ? |
Probabilmente si, è un L90 peruviano, la coda è abbastanza inconfondibile
|
Cioè per il disegno o la forma ?
|
Per la forma, e anche il disegno:http://www.youtube.com/watch?v=dyd9QU8glro
|
Belli i 2 pesciozzi del video bei maschiotti !! li compatisco un po' per il tipo di musica che sono costretti a sentire e che con i bassi rimbomberà in acqua peggio di una tortura cinese.
Però i 2 non sembrano avere la stessa colorazione a bande della coda. |
Ciao.
Il pesce in foto è un Panaque sp L203,erronemente descritto da Glaser come L90d |
Quindi, stando a planet catfish, è un Panaque schaeferi ?
Scusa se ne approfitto così identifico anche l'altro che ho, non ho una foto da mostrare ma è, quello che sempre stando alla nomenclatura di Glaser, il Panaque Ojo Chico..... che numerazione L ha ? |
Si,sarebbe Panaque schaeferi.
Il Papa Pleco Ojo Chico sarebbe il L90. Ma come si vede,ben spesso viene scambiato con un altra specie. |
L 203 supera i 30 cm, cmq è molto bello..........................ma il mio preferito è L 204 che è più piccolo
|
Tutti Panaque raggiungono una taglia ben olte i 30cm.
Il L204 fa parte dei Panaqolus e resta decisamente più piccolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl