AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Juwel Rio 240 - Che ci metto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318055)

DrKey 23-08-2011 04:27

Juwel Rio 240 - Che ci metto?
 
Ragazzi ho bisogno di voi! Sta per arrivarmi il Rio 240, e so che con un litraggio simile ho una bella scelta. Tuttavia sono ancora poco esperto del campo, e mi hanno consigliato di inserire qualche Ciclide e qualche Caracide. Il problema è che conosco molto poco tali specie, pertanto chiedo a voi: cosa inserireste in una vasca simile? Chiedo un vostro parere soggettivo.. Grazie.

gia90 23-08-2011 09:41

io farei un monospecificoinserendo una coppia di hemichromis bimaculatus(quello "vero") nn quello che trovi solitamente nei negozi.

DrKey 23-08-2011 14:17

Beh è un pesce veramente bello, mi hai convinto! Tuttavia sono dubbioso sui parametri richiesti da tale specie. Ho provato a googlare un pò, però ho trovato schede nettamente diverse. Infatti su un sito dicevano che preferisce acque veramente tenere con gH e kH prossimi a 0 e pH inferiore a 6,5, mentre altri siti descrivono valori ottimali dell'acqua con kH 4 - 5, gH 10 e pH tra 6,5 e 7,5. Chi dice la verità?

L'altro problemone è dove acquistarli? E poi quanti ne inserisco? Possono convivere con altri pesci o è preferibile dedicare la vasca solamente a loro?

gia90 23-08-2011 18:03

puo andar bene tranquillamente un ph da leggermente acido(6,5-6,8) a leggermente alcalino(fino a 7,2),kh sui 5-6,gh entro i 10 e sei a posto.i valori estremi che hai visto erano riferiti sicuramente all'habitat di origine.
potresti acquistarli dal negozio leonde ad offanengo(cremona),li ho visti nella loro lista delle disponibilità(tra l'altro hanno degli f1 cioè figli di genitori selvatici)....dovresti inserirne magari 4 esemplari e dopo che si è formata la coppia allontanare i rimasti.
come coinquilini io nn azzerderei metterci altro perchè durante il periodo della riproduzione sono dei veri e propri killer.

DrKey 23-08-2011 21:42

Ok, grazie mille per le informazioni e anche per avermi fatto conoscere tale negozio che sembra davvero molto fornito. Il problema è che non posso acquistarne 4 e poi darne 2 via poichè non saprei proprio a chi darli.. Cosa accadrebbe se li tenessi tutti e 4?

gia90 24-08-2011 09:28

Quote:

Originariamente inviata da DrKey (Messaggio 1061079289)
Ok, grazie mille per le informazioni e anche per avermi fatto conoscere tale negozio che sembra davvero molto fornito. Il problema è che non posso acquistarne 4 e poi darne 2 via poichè non saprei proprio a chi darli.. Cosa accadrebbe se li tenessi tutti e 4?

i due esemplari in piu verrebbero fatti fuori dalla coppia in poco tempo.magari ne hanno gia di abbastanza grandi da vederne il sesso cosi te ne fai dare solo due sperando che siano abbastanza affiatati.

DrKey 24-08-2011 20:15

Capisco.. Beh ho appena inviato un Email a LeOnde per chiedergli se gli viene possibile verificare il sesso degli hemichromis bimaculatus in modo da acquistare una coppia. Le dimensioni sono di 5-6 cm e non saprei se si riesce gia a controllare la sessualità. Nel caso in cui non fosse possibile, sapresti consigliarmi qualche alternativa? Grazie in anticipo, mi sei davvero d'aiuto ;-)

P.S.: su alcuni siti ho anche letto che è molto propenso nel brucare piante.. E' vero?

gia90 24-08-2011 20:32

Quote:

Originariamente inviata da DrKey (Messaggio 1061081159)
Capisco.. Beh ho appena inviato un Email a LeOnde.eu per chiedergli se gli viene possibile verificare il sesso degli hemichromis bimaculatus in modo da acquistare una coppia. Le dimensioni sono di 5-6 cm e non saprei se si riesce gia a controllare la sessualità. Nel caso in cui non fosse possibile, sapresti consigliarmi qualche alternativa? Grazie in anticipo, mi sei davvero d'aiuto ;-)

P.S.: su alcuni siti ho anche letto che è molto propenso nel brucare piante.. E' vero?

piu che altro è abitudine di questi pesci cosi come di molti ciclidi quella di scavare....quindi è meglio allestire l'acquario con piante robuste come anubias,echinodorus,vallisneria....
in alternativa,restando sul particolare, molto belli sono i rappresentanti del genere pseudocrenilabrus(multicolor,nicholsi,philander). con loro l'ideale è avere un maschio con 2-3 femmine.pero nn so dove si possono reperire nn ne ho mai visti dal vivo....purtroppo.
Altre alternative sono i soliti pelvicachromis pulcher,mikrogeophagus ramirezi(molto belli ma anche delicati),varie specie di apistogramma(borelli,agasizzi,cacatuoides,macmaste ri...),pelvicachromis meno comuni come p.sacrimontis o p.taeniatus.
guarda un po le immagini di questi pesci e vedi quale ti piace di piu.una volta scelto ti consiglierò coinquilini,valori dell'acqua e allestimento.

Patrick Egger 24-08-2011 20:32

Ciao.


Dipende in prima linea cosa vuoi fare.Vuoi riprodurre i prima linea o vuoi una vasca di comunità?

DrKey 25-08-2011 03:05

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061081194)
Ciao.
Dipende in prima linea cosa vuoi fare.Vuoi riprodurre i prima linea o vuoi una vasca di comunità?

Credo proprio che preferirei una vasca di comunità, la riproduzione non mi interessa più di tanto. E' proprio per questo motivo che mi sembra un pò sprecato utilizzare 240 litri per una sola coppia. In più il fatto di vedermi costretto a limitare la mia scelta sulle piante è una cosa molto negativa dal mio punto di vista, quindi credo proprio che abbandonerò il progetto degli hemichromis bimaculatus.

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061081193)
Altre alternative sono i soliti pelvicachromis pulcher,mikrogeophagus ramirezi(molto belli ma anche delicati),varie specie di apistogramma(borelli,agasizzi,cacatuoides,macmaste ri...),pelvicachromis meno comuni come p.sacrimontis o p.taeniatus.
guarda un po le immagini di questi pesci e vedi quale ti piace di piu.una volta scelto ti consiglierò coinquilini,valori dell'acqua e allestimento.

Cavolo i mikrogeophagus ramirezi sono davvero belli! Anche gli apistogramma sono fantastici, in particolare mi piace molto il cacatuoides. Tuttavia su LeOnde sono riuscito a trovare solo Mikrogeophagus Altispinosa e Apistogramma trifasciata, anch'essi molto belli ma francamente mi piacciono di più i primi. Sapete dirmi qualcosa di più su tale specie e magari anche dove reperirli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,51916 seconds with 13 queries