![]() |
Cladiella afflosciata
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Ho un acquario marino di 230 Lt. Ho una cladiella già da alcuni mesi e non ha avuto problemi, ma da circa 3 settimane è abbastanza chiusa. Ho fatto controllare i valori e sono tutti ok. Ho recentemente cambiato la resina per rimuovere i fosfati, ho fatto anche un parziale cambio dell'acqua, ma purtroppo ancora niente. Potrebbe essere la luce? ho 2 t8 da 35 w l'uno. Grazie |
intanto sposto nella sezione corretta. :-)
poi ti rispondo: la luce per lei dovrebbe essere sufficiente, tenendo conto anche che prima si apriva. se hai cambiato la resina si vede che comunque la vasca accumula fosfati. descrivi l'allestimento tecnico della vasca e se puoi metti anche una foto. |
posti anche i valori che dici di essere a posto?;-)
|
Filtro esterno "Pratiìko" Askoll da 300 Lt., skimmer Deltec MCE 600, 2 pompe di movimento koralia, 40 kg. ca di roccia viva, strato di sabbia corallina di 0,5 cm. max.
Quanto prima cercherò di mettere una foto. Per quanto riguarda i valori, li ho fatti controllare qualche giorno fa presso 2 negozi differenti ed entrambi mi hanno confermato l'assenza di nitriti e fosfati. Il Ph è 7,9-8,00 monitorato da strumento milwaukee, Kh 9, salinità 1023. Sto pensando di acquistare il Fotometro HI-713 per la misurazione dei fosfati (cosa ne dite in merito?). Grazie |
il filtro lo usi per le resine ?
comunque in linea di massima una cladiella anche con fosfati non bassissimi non ha problemi ad aprirsi, probabilmente il problema è da ricercarsi altrove. la temperatura che picchi ti raggiunge? |
Si uso il filtro per le resine, oltre che per il filtraggio meccanico e ci sono anche dei cannolicchi.
La temperatura non supera i 27°. Potrebbe essere la conseguenza della temperatura elevata progressivamente fino a 30° e lasciata così per 4/5 giorni, che il mio negoziante di fiducia mi aveva consigliato di fare per togliere dei parassiti dallo zebrasoma (macchie marroni a ridosso della coda e delle branchie)? Terapia questa che ho trovato anche nei vari forum. Fatto sta, però, che da allora è passato oltre 2 mesi. |
la teoria di fare stare la vasca a 30 gradi per 5 giorni non mi sembra una idea geniale per la fauna che potrebbe averne risentito e qui nel forum di acquaportal non mi risulta che qualcuno consigli questo metodo.
i cannolicchi che hai nel filtro vanno tolti. il filtraggio va affidato alle rocce vive. |
Ti posso assicurare di aver visto questa terapia su alcuni forum, non specificatamente su questo (cercherò e di farò sapere dove), somministrando anche in aggiunta dell'aglio finemente sminuzzato e/o schiacciato e mischiato al normale mangime (l'aglio è difatti un ottimo battericida e fungigida naturale). Fatto sta che il pesce è guarito e sta bene.
Di rocce vive ne ho 40 kg. ca., non sono sufficienti. Premesso che la quantità di cannolicchi nel filtro è abbastanza modesta, ma sono dannosi? Grazie |
Il problema alla cladiella credo sia proprio nella temperatura a 30 gradi e non per altro.
Gli animali già cominciano a soffrire a 28 gradi,quindi pensa a 30! La mia è andata per un solo giorno a temperatura alta,ha preso la scottata,non si è più aperta e ha cominciato a sfaldarsi.Ho dovuto buttarla.E questo solo per un giorno Inoltre i problemi ai pesci è opportuno risolverli in apposita vasca di quarantena e non nella vasca di comunità |
Quote:
cerca di non infastidire l'animale e spera che si riprenda pesa quello che leggi sui forum, spesso sono chiacchere da bar |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl