AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   idropisia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317736)

Siddick 20-08-2011 18:49

idropisia
 
ho un betta splendens con squame alzate un pò sulla pancia e gonfio sempre nella stessa zona, è già stato affetto da questa malattia... l'ho messo in una vasschetta ma sempre nell'acquario.. ho effettuato il cambio d'acqua due giorni fà i valori li ho messi nella sezione della chimica dell'acqua sono un pò alti per il betta.. dite di nn aspettare oltre e procedere con l'ambramicina?

babaferu 20-08-2011 18:59

1) quanto tempo fa è stato curato? l'avevi curato già con ambramicina?
2) ci scrivi i valori anche qui? ...se la malattia si ripete c'è qualcosa che non va.... scrivi come allevi questo bettino....
ciao, ba

Siddick 20-08-2011 19:11

gh 9
ph fra 7.5 e 8
kh 20
no2 meno di 0,3

è stao curato questo inverno quindi almeno 4 5 mesi sono passati sì avevo fatto la cura con l'ambramicina ma a differenza della prima volta stavolta gli si sono alzte un pò di squame, nel frattempo però gli ho cambiato acquario e compagna d dopo la guarigione direi.. la prima volta si era mangiato tutte le sue uova e avevamo dato la colpa a questo, stavolta teo che abbia mangiato troppe scaglie che per'altro nn gli dò più di una o due volte alla settimana, per il resto mi è satato consigliato i granuli e una volta alla settimana le larve di zanzara rossa, oggi ho dato un pò di piselli sbollentati e ridotti in purea per vedere se defecava... in effetti da quando è nella vaschetta, è già un pochino che lo osservo nn trovo traccia di feci...

babaferu 20-08-2011 19:34

il ph in effetti è altino ma tollerabile (al max mettici un po' di torba per addolcire), no3?

un conto è un'occusione intestinale, un'altro conto è l'idropisia.
l''idropisia non è causata dal troppo cibo.... è liquido che si forma nell'addome per un'infezione batterica (anche se un'errata alimentazione potrebbe essere una concausa).
l'occlusione è ugualmente frequente nei betta, e deriva da una dieta sbagliata o troppo abbondante. non è facile stabilire in quale dei due casi ci troviamo, ma
le squame rialzate fanno propendere per l'idropisia.... le feci non trovate invece farebbero propendere epr 'occlusione.... io tratterei entrambe, vai con l'ambramicina.
ti linko la sceda di approfondimento nel caso tu non l'abbia mai vista, leggila bene può darti spunti sulle cause.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

ciao, ba

Siddick 20-08-2011 19:42

grazie vado con l'ambramicina... ti ringrazo sopratutto per la celerità...
------------------------------------------------------------------------
l'ultima volta però mi era stato spiegato che le uova avevano contribuito molto... la torba l'ho messa giusto ieri :D
------------------------------------------------------------------------
ahh un'ultima cosa nn è forse un buon segno che faccia il nido di bolle nella vaschetta dove l'ho messo? ho preparato la vaschetta per il trattamento 50 acqua d'acquario 50 acqua pulita...

crilù 20-08-2011 23:41

Puoi mettere una foto presa dall'alto?

Siddick 25-08-2011 19:20

oggi ho ultimato i giorni di cura con l'ambramicina, ho tolto tutta l'acqua"inquinata" lavato e ririempito con bell'acqua limpida ho messo 9L(2 di osmosi) tuttavia il pesce nn è cambiato quasi per nulla.. mangia (ho dato 2 granuli di numero e un pò di pisello in purea) ed ha un bel comportamento attivo. Devo mettere il sale per tenerlo disinfettato? Nn ricordo la "ricetta"di Crilù :-)
grazie ancora

crilù 25-08-2011 20:45

Non mettere osmosi al betta, ma semplice acqua di rubinetto.
Se effettivamente il pesce si è ripreso le squame andranno a posto piano piano, ci vuole tempo.
La ricetta Crilù :-)) in questo caso non serve o meglio non gli metterei il sale piuttosto vai di vitamine che l'antibiotico gli ha dato una bella botta-
La vasca è senza filtro? se sì cambiagli un po' d'acqua tutti i giorni, ciao

Siddick 26-08-2011 01:01

sì vasca senza filtro... il problema è che la mia acqua di rubinetto ha 20 di kh :-)

crilù 26-08-2011 10:26

Ok allora ma mi raccomando le vitamine. Il comportamento del pesce (squame a parte) è normale, le feci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08963 seconds with 13 queries