![]() |
Higrophila Corymbosa, problemuccio
Salve a tutti!!
ho un problemino con la mia higrophila premetto che non ho mai visto dal vivo questa pianta da "cresciuta", quindi non so se è un problema o è normale insomma, per farla breve, le foglie alla base piano piano si stanno staccando tutte quelle nella parte apicale, no, anzi crescono tantissimo e la pianta si è allungata parecchio ma sotto si è come "svuotata" ho notato però che sta buttando getti nuovi è solo questione di adattamento? l'ho messa al centro della vasca, ma accanto ha una Echinodorus Rosè che io pensavo rimanesse più piccina e invece è quasi infestante ho paura di spostarla perchè temo mi sollevi tutto il fondo, ma mi piacerebbe metterla una decina di cm più verso il fondo, le foglie toccano il vetro frontale e non mi piace molto cmq, il fatto che leggermente questa echino faccia ombra alla parte sottostante della higrophila, può essere concausa del problema? oppure semplicemente dovrei fertilizzare di più? utilizzo il protocollo Dennerle a 1/3 della dose, potrei passare a metà dose e vedere che succede avevo qualche problemino di alghe e ho mantenuto la stessa fertilizzazione dall'inizio, ma con l'inserimento di qualche planorbarius il problema è scomparso ah, ho anche Co2 a 30 bolle al minuto, con ph 7,1 e kh 6,5 |
il tuo problema di sicuro è dovuto dalla scarsa luce... che illuminazione hai?
|
come temevo
sono circa a 0,4w/l magari potando le foglie più grandi della echinodoru rosè potrei aiutarla? mi spiace un po' potarla, ma sta diventando ingestibile e ho paura di sradicare mezzo acquario spostandola :-( |
probabile che magari risolvi... casomai potala dal basso!
|
il problema del potarla dal basso (fra l'altro non sapevo che si potasse dal basso l'higrophila!!) è che per ora è ancora piccina, e ha appena "superato" le grandi foglie di echinodorus
devo prima aspettare che si alzi ancora un po', così almeno anche potandola non rischierebbe di finire nuovamente all'ombra |
la potatura dal basso si può applicare a tutte le piante a stelo! ;-)
|
riuppo
stamattina ho dato una bella sistemata alle piante, e ho provato a spostare la higrophila un po' più lontana dalla echinodorus ho notato però che alcune sue foglioline presentavano dei buchetti, soprattutto in prossimità della punta causa? potrebbe essere sempre la poca luce? fertilizzo con protocollo dennerle a metà della dose consigliata (intanto, per sicurezza, ho cercato di eliminare quasi completamente la lemna che secondo me faceva più danni che altro...visto che già la luce non era tantissima) |
i buchetti potrebbero dipendere dalla mancanza di potassio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl