AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   2° vasca - Allestimento Rio 240 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317574)

DrKey 19-08-2011 14:57

2° vasca - Allestimento Rio 240
 
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare un Juwel Rio 240, ma sono qui per chiedervi qualche dritta. Al momento possiedo un Wave Poseidon 80 (95lt lordi) e l'ho allestito senza seguire un biotopo preciso, ma comunque piantumando molto. Ora però avrei intenzione di ricreare un habitat più realistico in base alla fauna che popolerà la nuova vasca. Intanto vi pongo in maniera schematica i miei principali dubbi:

- Considerando che mi è possibile ottenere acqua osmotica, che tipo di fauna è possibile inserire con 240lt lordi?

- Considerando un rapporto di 0,45 w/l e che preferirei NON installare un impianto di CO2, che tipo di flora è possibile inserire?

- Che genere di fondo fertile mi consigliate?

- In base alle risposte date alle domande sopra elencate, che genere di biotopo mi consigliate di allestire?

Grazie in anticipo a chi risponderà :-)

DrKey 19-08-2011 22:45

Non c'è nessuno in grado di aiutarmi? :-(

malù 20-08-2011 02:00

E' difficile aiutarti......troppo generico, con una vasca simile le possibilità sono parecchie, sei tu che devi indicare pesci o biotopo....almeno a grandi lineee.

DrKey 20-08-2011 12:30

Beh effettivamente non hai tutti i torti, però stavo chiedendo un vostro parere soggettivo..

Comunque dite che è troppo piccola per inserire 2-3 Discus?

EDIT: credo che rinuncerò ai Discus data la grande quantità d'acqua che bisogna cambiare ogni settimana.. Sto uscendo pazzo! Riuscite a dirmi semplicemente cosa ne fareste VOI secondo i VOSTRI gusti? #19

bettina s. 20-08-2011 13:43

beh nel rio 240 un gruppetto di scalari o altri ciclidi di fiume sud americano se vuoi stare sull'acqua acida e un bel gruppetto di caracidi, meglio se della stessa specie.
Un normale substrato fertile di marche come Sera o Tetra o quello della Dennerle, ghiaia fine, oppure sabbia scura, o quarzo ceramizzato e piante come echinodorus, che non necessitano di molta luce, egeria o ceratophyllum che sono a crescita rapida.

DrKey 20-08-2011 16:11

Ah bene, grazie della dritta. Girovagando nelle sezione apposite, ho dato qualche spulciata alle immagini e al momento le specie che più mi piacciono sono i Pelvicachromis taeniatus. Qualcuno sa dirmi qualcosa su tale specie? Con quali altri pesci possono convivere? Vanno messi in gruppo o anche 2 - 3 vanno bene? Scusate per la miriade di domande, sono davvero confuso #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09059 seconds with 13 queries