![]() |
Acqua della costa smeralda??
salve a tutti,
curiosità da neofita... siccome a settembre andrò in sardegna dalle parti di Olbia, e dato che tra poco sarà ora del mio primo cambio acqua in acquario, mi chiedevo se l'acqua di quella costa può andare bene , se qualcuno di voi l'ha provata e i valori sono compatibili ?? an e se qualche paguro di quella zona può essere utile al ns scopo :-) grazie |
L'acqua di mare in genere va sempre bene (anzi meglio) a patto che sia presa in zone notoriamente a "posto", però non la lascerei troppo nei contenitori, perchè sicuramente più ricca di vita che invece non è presente in quella sintetica.
Di conseguenza se il riempimento è in tempi brevi ok, altrimenti io eviterei ------------------------------------------------------------------------ per il paguro nessun problema non so se vale la pena metterlo e se ci sono tipi abbastanza appariscenti... Il paguro comunque non è che sia molto utile in vasca, si muove soprattutto di notte e si vede non troppo spesso |
in pratica se riempio la tanica alla sera e torno a casa la notte del giorno dopo ? può andare ?
|
Ma se ti devo dire la verità, per i vantaggi che ti può portare (se si tratta di una volta e basta) io eviterei tutto lo sbattimento... se usi il sale sai cosa ci metti in tutti i casi
|
ma vuoi mettere la comodità di non dover fare le dosi? :-)
cmq per i paguri ho trovato questi su internet "Clibanarius erythropus" , sembrano validi per le alghe cosa che a me sarebbe utile |
Quote:
|
Ciao, secondo me non ne vale la pena per 20 o 30 lt, poi con la salinità come fai? La densità non è uguale dovresti comunque integrare sale, se abitavi sopra la "caletta" avevi sempre la stessa acqua, allora potevi avere benefici, ma per un cambio parziale scombussoli solamente i valori della vasca.
Anche perchè il sale che usi per fare l'acqua è bilanciato, ricco di tutti gli elementi utili alla vasca, ma non puoi essere sicuro che l'acqua del mare "mediterraneo" può andar bene per i valori che dovrebbe avere il tuo acquario. |
ok grazie
|
Riguardo allo sbattimento del sale, ricorda che la salinita' e' da aggiustare, probabilmente sara' tra il 38 ed il 40 per mille, quindi dovrai diluire con acqua di osmosi, lentamente se vuoi conservare la vita.
PEr il trasporto secondo me oltre le 2/3 ore dovresti mettere un areatore nelle taniche (ce ne sono a batteria) altrimenti inizierebbero a morire batteri e plancton, facendo alzare il tasso di nitrati e fosfati. Precisato questo, se valga o meno lo sbattimento, fai tu. Supercicci: l'utilita' dei paguri in vasca non e' solo vederli... e' che sono generalmente detritivori e contribuiscono al riciclo delle materie organiche. Se poi sia il caso di far vivere un essere nato per il mediterraneo in una vasca tropicale, e' un altro discorso. |
Ma che siano detritivori era ovvio, semplicemente non sò quanto può, servire tenerli visto che sono attivi soprattutto la notte. i paguri che si trovano in superfice nel mediterraneo non hanno problemi, però io non li metterei comunque preferendo altri tipi di animali... questo era il mio parere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl