AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   seriatopore e carbone nel letto fluido (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317440)

valentina84 18-08-2011 15:19

seriatopore e carbone nel letto fluido
 
salve a tutti... ho un dubbio... possibile che il carbone nel letto fluido possa creare problemi alle seriatopore il special modo guttatus e caliendrum?#24-
le vedo sofferenti con punti di tiraggio tra i rami...
le colonie sono belle grosse e nella vecchia vasca non ho mai usato il carbone... se non in casi eccezionali per non piu' di 24 ore, ma appeso in vasca, mai nel letto fluido

LukeLuke 18-08-2011 15:32

diciamo che il carbone nel letto fluido si usa solo in casi particolari....

io lo metterei in calza oppure diminuisci la quantità in 1/5...

valentina84 18-08-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061071328)
diciamo che il carbone nel letto fluido si usa solo in casi particolari....

io lo metterei in calza oppure diminuisci la quantità in 1/5...

quindi anche secondo te potrebbe essere questo il problema?
l'hotolto utto per vedere se il problema e' proprio questo.

LukeLuke 18-08-2011 15:46

non sò se il problema possa essere quello... ma il carbone in letto fluido asporta troppo velocemente e i coralli possono risentirne.

buddha 18-08-2011 15:54

Io non uso più il carbone se non in caso di morti improvvise..

valentina84 18-08-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061071367)
Io non uso più il carbone se non in caso di morti improvvise..

mmm io l'ho dovuto mettere dopo il cambio vasca e dopo la riproduzione della tridacna, senno' usato come detto prima in occasioni particolari.
che problemi hai riscontrato?

buddha 18-08-2011 16:26

Ciuccia iodio e quindi molti coralli rosa viola ne risentono sul colore, ma che le sbianchi o le faccia tirare non mi e' mai parso.. Avevo sia un hystrix che una caliendrum da 20 cm quando usavo carbone.. Quindi grossi problemi non li da'.. Ora non lo uso perche' come dici anche tu e' utile solo in certi casi..

valentina84 18-08-2011 18:52

ora ho svuotato il letto fluido, lasciando solo le resine, fatto u n cambio... vediamo se la mia intuizione si dimostra veritiera

serbel 18-08-2011 19:20

Io ho nel filtro esterno circa 600 gr di carbone su 200litri hp caliendrum e istrix ma non patiscono affatto , quindi non penso sia il carbone il problema, ho pero un dubbio puo abbassarmi il kh come fosse zeolite?
Scusate l ot ma sapete coma togliete l avviso di usare taptalk che mi compare da ieri stp usando un tab android e mi rallenta ,grazie

buddha 18-08-2011 19:43

Serbel.. Io tapatalk l'ho installato!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22046 seconds with 13 queries