![]() |
Crescita zero delle piante: problema di Kh?
Salve a tutti.
Avevo aperto un post precende circa un problema sulla mia echinodorus: fatica a crescere. Un anubias ha una foglia ormai trasparente e fatica anch'essa a crescere. Sono andato dal mio 'pescivendolo' per portare ad analizzare la mia acqua, ottenendo questi risultati: ph= 7, No2 = 0, Kh=0. Mi ha spiegato che l'acqua dalle nostre parti a fatica arriva a 2 gradi di durezza, e in più ho utilizzato un fondo fertile ( non mi ricordo il nome, ma è a palline marrono) che per sua natura mi porta ad una diminuzione spontanea del Kh. Mi ha dato un prodotto della elos (kh 50 plus se mi ricordo bene il nome), dicendo di diluirne una bustina; il tutto fatto ieri sera. Oggi a mezzogiorno ho misurato il Kh e sembra che sia quasi ad 1. Ho aggiunto allora un'altra bustina nella speranza che si potesse alzare ancora un pelo. Ho fatto male? Il negoziante dice che devo aspettare che il fondo si saturi, per ottenere un kh più stabile. In tal caso devo continuare con la somministrazione di tale prodotto? per la co2 cosa devo fare? mi arriva domani il kit. Aspetto? quante bolle devo far erogare altrimenti? rischio di avere un crollo del ph? Tante domande, ma spero che qualche anima Pia arrivi in mio soccorso :) |
Per prima cosa prendi dei test a reagente e fatti i test da solo, ci sono molte confezioni in commercio che vendono i 5 test base, pH Kh Gh N02 N03.
questa tabella ti sarà sicuramente d'aiuto nell'erogazione della C02 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp anche se con un Kh così basso rischi molti sballzi di pH, a mio parere se la tua acqua di rubinetto a questi valori, puoi farti dell'acqua con i valori che desideri aggiungiendo sali all'acqua d'osmosi. |
ciao, innanzitutto, spero tu non abbia pesci in vasca.
il kh dev'essere almeno 4, per andare bene, e inoltre va valutato anche il gh! sulla pianta, bisognerebbe valutare anche luce e fertilizzazione, ma sicuramente un'acqua praticamente osmotica è poco adatta anche alla vita delle piante.... credo proprio che, anche stabilizzato il fondo, dovrai integrare per sempre con sali l'acqua dei cambi. ciao, ba |
ehm... i pesci ci sono eccome >.>
se devo essere sincero ho comprato i test, ma quello del Kh pensavo nn funzionasse! è per questo che mni sono rivolto al negozio. Ho iniziato nn proprio bene, ma sto cercando di aggiustare la cosa. curiosità: quanto costano i sali da aggiungere? EDIT: secondo te rischio di fare casini con la co2? prima stabilizzo il Kh? |
se ci sono i pesci devi per forza stabilizzare prima il kh.
ma.... che pesci hai, e che gh? ba |
|
1 pleco
1 cory 8 cardinali 2 molly dalmata 2 caridine Pesci presci prima di conoscere il forum :( il Gh per ora nn lo conosco. ------------------------------------------------------------------------ Grazie per i sali! Ma quindi è vero che il fondo fertile mi assorbe praticamente tutti i sali disciolti? O.o' |
Dipende che fondo e non li assorbe per sempre..dopo un po' si stabilizza
|
il kh nel giro di 24 ore è sceso di nuovo a zero nonostante abbia inserito in vasca una seconda bustina di Elos Kh+. Incredibile.... il fondo si ciuccia tutto!!!!
Vado con una terza bustina? |
SI ma fai le cose con calma, misura anche il pH e facci sapere a quanto è
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl