AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Emergenza piombo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317281)

kawasakiz85 16-08-2011 22:10

Emergenza piombo
 
Ragazzi ho bisogno urgentemente di un vostro consiglio, stasera mi sono accorto, accidentalmente, che il termometro si era rotto e circa la metà del piombo contenuto alla base di esso è caduto in acqua.
Per fortuna l'ampollina contenente il mercurio è rimasta intatta, ho preso una calamita e ho attirato tutte le palline di piombo sul fondo.
Preso dalla confusione ne ho toccato qualcuna con le mani nude, è pericoloso per me?
Se qualche pallina di piombo fosse rimasta in vasca potrebbe crearmi problemi per la salute dei pesci?
Grazie

giammy 16-08-2011 22:29

ma come èpotuto accadere?

kawasakiz85 16-08-2011 22:30

http://s2.postimage.org/2mexs8rtw/140.jpg

Questa è una foto del modello del termometro
P.S Ho rimosso anche il pezzo di vetro mancante

St_eM 16-08-2011 22:31

IL piombo non si attacca alla calamita, se l'hai attratto con la calamita era ferro.

kawasakiz85 16-08-2011 22:31

Ma che cavolo ne so! Tornato dal viaggio ho trovato un macello

daniele68 16-08-2011 22:31

Quote:

IL piombo non si attacca alla calamita, se l'hai attratto con la calamita era ferro.
esatto!!!

secondo me non ti devi allarmare.
se fosse pb e lo hai toccato lavati le mani ma la quantità che è entrata a contatto con te è minima. pensa che una volta i tubi dell'acqua potaibile erano in pb...
credo che in vasca una biglia di quelle dimensioni sia innocua perchè il piombo è molto stabile per range ampi di pH in soluzioni acquose e ciò che libera è quasi nullo,se proprio temi usa biocondizionatore che abbia EDTA durante i cambi o mettine un pò in vasca che chela le ppm che potrebbero essere entrate in soluzione e lo rende innocuo. Non so se la pallina venisse ingerita accidentalmente da qualche pesce.

Secondo me non dovresti temere nulla

kawasakiz85 16-08-2011 22:33

Ti posso assicurare che la calamita aveva una forza di attrazione fortissima verso i pallini, infatti avevo una minima difficoltà a staccarli dalla calamita

daniele68 16-08-2011 22:36

Quote:

Ti posso assicurare che la calamita aveva una forza di attrazione fortissima verso i pallini, infatti avevo una minima difficoltà a staccarli dalla calamita
Allora non è pb come detto anche da St_eM

kawasakiz85 16-08-2011 22:41

Allora probabilmente sono palline di ferro.
Una cosa che mi ha stranito è il fatto che la calamita attirasse anche l'akadama con una forza attrattiva nettamente inferiore rispetto a quella esercitata nei confronti delle biglie.
Data la grande forza di attrazione credo di avere attirato tutte le biglie, in quanto ho passato più volte la calamita sul fondo, anche in profondità.
Ho letto che i termometri moderni dovrebbero contenere alcool anzichè mercurio, sapete se il modello del termometro che ho impiegato rientra tra questi?
------------------------------------------------------------------------
Il ferro invece che controindicazioni comporta oltre al fatto che possa arruginire?
Spero che i miei Loricaridi non abbiano ingerito nessuna pallina

metaldolphin 16-08-2011 23:38

sta' tranquillo, credo che i pesci vadano molto di olfatto col cibo, non credo il ferro rientri nei loro parametri: ci son pesci che arrivano ad "assaggiare sabbie e ghiaia del fondale, poi, però risputano subito!

mini OT: bentornato! bello il viaggio? foto, vogliamo le foto!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09069 seconds with 13 queries