AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento cubo 55X55X60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317262)

andrea90 16-08-2011 18:48

allestimento cubo 55X55X60
 
ciao a tutti...:-)Sto per lasciare il marino per motivi personali..cosi per rimanere con le mani in acqua ho deciso che convertirò il mio attuale acquario in acqua dolce..

utilizzerò tutta l attrezzatura tranne le pompe di movimento e la plafo a led...
nella sump andrò a costruire il mio filtro..

http://s3.postimage.org/1bizwuwec/IMG_6058.jpg

http://s3.postimage.org/1bjjrb2bo/IMG_6044.jpg


materiali che mancano:

plafoniera(HQI?)
impianto co2

quali comprare?

tommaso83 16-08-2011 18:52

Entrambi dipende da che cosa ci vuoi mettere dentro (in particolare le piante).. In base alle esigenze delle piante vedi qual'è la luce che ti serve e SE è necessaria la CO2. (un pò come nel marino in base al tipo di coralli da mettere scegli che luce e che movimento hanno bisogno). ;-)

andrea90 16-08-2011 18:54

tutti e due ok..mi devo essere espresso male,intendevo quali marche?
visto che metterò tante piante e ch la vasca è alta avevo pensato a delle HQI...fanno anche plafo a led per il dolce?

tommaso83 16-08-2011 19:15

Sicuramente fanno anche plafo a led per il dolce.. Comunque io su 120 litri sono passato da 250W del marino a 48 del dolce (perchè ho piante poco esigenti). Però sull'illuminazione e le piante lascio la parola a chi ne sa più di me..

Per la CO2 io mi sono trovato bene con il sistema aquili collegato a pHmetro con elettrovalvola Milwakee..

oni305 16-08-2011 19:32

Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 1061068939)
fanno anche plafo a led per il dolce?

Non penso...

cmq per approfondire il discorso Led nel dolce

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138259
e
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505



nella sump, fossi in te non la utilizzerei tutta come filtro, ma lascerei dello spazio per utilizzarla come "refugium" o come vasca di riproduzione, ovviamente dipende dalle dimensioni

andrea90 16-08-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1061068998)
nella sump, fossi in te non la utilizzerei tutta come filtro, ma lascerei dello spazio per utilizzarla come "refugium" o come vasca di riproduzione, ovviamente dipende dalle dimensioni

purtroppo è troppo piccola per pensare ad una vasca di riproduzione..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08908 seconds with 13 queries