![]() |
Vasca nuova - 240 litri lordi
Ciao a tutti,
da una decina di giorni ho avviato la vasca nuova, un aquamar 240 di 90x52x50. 45 kg circa di rocce vive (un mix di nuove e di quelle dell'acquario vecchio). Il quesito è sull'attrezzatura: risalita sump: pompa eheim comcact+ 2000 lt/h. movimento: 3 tunze 6055 con controller 7096 (impostazione a intervalli di 2 attive con pulsazione random tra 75 e 100% e 1 attiva con pulsazione random tra 80 e 100%). Metterne 4 mi sembrava troppo per una vaschetta di 90 cm... Boh, ditemi voi. Schiumatoio: Hydor 400p. Piccino? Mi sembra funga bene, anche se il bicchierozzo è da pulire spesso. Illuminazione: 8x39 T5 (2 attinici, 1 purple, 2 K12, 3 K17). Dentro ci vorrei infilare qualche sps e qualche lps oltre ai mollaccioni. Che dite, si può fare questo fritto misto? Qualche cosa da modificare nell'attrezzatura (prima o poi, perchè al momento ho già speso quanto la nuova finanziaria... #28g). Ciao, Simone. |
sembra che vada bene .........
lo skimm. non lo conosco la 2000 + ce l'avevo ma lo cambiata perche' quando mancava la corrente si inchiodava e non ripartiva . devi vedere se duri e molli possono stare insieme hanno differenze notevoli di movimento ( sps / molli ) magari in certe posizioni ......... |
sì, infatti, il fritto misto lascia perplesso anche me...
d'altronde ho sempre allevato mollaccioni e non sono sicurissimo di saper allevare decentemente sps/lps. Per ora la pompa di risalita si comporta bene... speriamo continui così... #13 Sono per il momento un po' dubbioso sul movimento acqua negli intervalli orari in cui mi rimane in funzione solo pompa di risalita e 1 delle tunze, però non sembra male. Certo, con 2 6055 in funzione il movimento è parecchio superiore. ...Forse potrei lasciarne 1 in funzione perpetua e le altre 2 ad alternarsi... Però il controller 7096 non gestisce da solo questa opzione ed è seccante avere un controller e poi non fargli gestire una delle pompe. Ciao, Simone. |
Quote:
|
Quote:
Troppo? |
per lo skimmer prova a vedere in tecnica magari qualcuno che lo usa ti può aiutare ...
per l'allevamento insieme di molli lps e sps devi studiare bene la rocciata per posizionare gli animali .... poi logicamente avendo esigenze diverse .... se avrai dei bei molli avrai sps un pò marroni (questo per semplificare il discorso) ;-) |
al massimo inizi e poi valuti ;-)
|
per la pompa prova a staccar la spina 4/5 min. e poi riattacca .
|
Ciao bibbi,
per la pompa ho già fatto le prove (più che prove mi son dovuto per forza trovare a staccare e riattaccare per sistemare le cose) e per ora riparte tutto regolarmente... magari ho trovato un'esemplare di pompa fortunato!!! ...Speriamo...#13 Oceanoo e Grostik, sì in effetti proverò le soluzioni migliori, sperando di sbagliare il meno possibile. Per lo schiumatoio (era quello che usavo nella vecchia vaschetta da 90 litri, quindi sovradimensionato prima e sottodimensionato adesso...#07) quali alternative potrebbero essere valide? Avevo valutato LGs550 o H&S 150, entrambi doppia pompa... Poi mi ero fermato per vedere intanto come andavano le cose con lo schumatoio che avevo già. Che ne pensate? Sono validi o esistono alternative migliori come prezzo/prestazioni? Ciao e grazie, Simone. |
guarda abbiamo la stessa vasca io ho lo skimm. sul profilo ... e mi trovo bene.......
non e' che sia dei piu' moderni............ e' un po' sovradim. ma per sps va bene , se devi metter dei molli lps va bene anche piu' piccolo .... cmq ce ne sono di molto migliori , e piu' moderni ........ dipende da gli €. che vuoi spendere . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl