![]() |
consigli gestione ramirezi
Salve ragazzi!
la mia vasca è in funzione da Febbraio 2011. Vorrei ora introdurre dei ramirezi, che diventino il soggetto principale della vasca, che è una 80 litri netti. Attualmente ospito (dopo alcuni decessi non dovuti a malattie) 13 cardinali 2 neon neri 2 ancistrus 3 corydoras paleatus 1 corydoras panda vorrei modificare la composizione della fauna ed ottenere 15 cardinali 2 ancistrus 6 corydoras panda a questo punto quanti ram posso introdurre? anche solo uno mi andrebbe bene, non miro a riprodurli. La vasca è ben arredata, offre nascondigli dietro i legni. I valori misurati stamattina sono PH 8 GH 8 KH 5 NO2 0mg/l NO3 30mg/l sono un pò stupito dal valore del GH, in passato era intorno al 4, oggi 8...uso esclusivamente acqua di osmosi, perchè da me l'acqua è durissima...possibile che mi abbiano venduto acqua d'osmosi "scadente"? questi valori si confanno ad ospitare i ramirezi? grazie a tutti |
ciao! visto che ti piacciono i ramirezi credo che tu li voglia anche far vivere al meglio per cui uno da solo non ha senso tenerlo visto che è una specie di coppia.
i valori son sballati, il ph è troppo alto per tutti i pesci che hai attualmente, il kh e gh son altrettanto strani, fai un controllo con dei test a reagenti liquidi. attualmente tutti i pesci che stanno in vasca non vivono al meglio, cerca di aggiustare i valori prima di pensare di aggiungerne di altri. |
i test li ho effettuati con reagenti liquidi, precisamente l'aqua test box della SERA.
ho effettuato il cambio dell'acqua ieri, forse è questo il motivo? ma quali sono i valori sballati? |
il ph 8 và bene per un malawi gh e kh sono stranamente bassi, o usi un'areatore o il ph non si spiega.
guardati qualunque scheda di ognuno dei pesci che hai in vasca e vedrai che il ph che hai attualmente non è adatto per nessuno. i ramirezi soprattutto necessitano di ph inferiore al 6,5 durezze quasi nulle e conducibilità bassa almeno <200µS per non incorrere in malattie. |
non un uso un areatore...l'acqua che uso è esclusivamente di osmosi...devo provare ad abbassare il PH con un impianto Co2?
|
prima di usare la co2 bisogna capire cosa lo fà alzare, controlla prima di tutto i valori dell'acqua di osmosi, probabilmente le cartucce sono alla fine.
|
ho misurato il PH dell'acqua di osmosi, sta intorno a 8.5 ...quindi in vasca non succede nulla che faccia salire il livello di questo parametro...vado di Co2?
|
scusa ma che osmosi è? un'acqua di osmosi accettabile è tra 5.5/6.5 di ph, kh e gh nulli, cond. non superiore a 5/8µS
|
devo cambiare negoziante suppongo...me ne sta facendo troppe questo qui
|
si però prima infamalo, un'acqua del genere è una ciofeca -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl