![]() |
Quale filtro per la mia vasca?
Ragazzi, ho un consiglio da chiedervi: vorrei acquistare un filtro esterno per la mia vasca da 80x30x40 dedicata ai loricaridi, esattamente a 6 Panaqolus L104 più 10 puntius.
Il fatto è che questi loricaridi cacano da paura e almeno una volta ogni 10 giorni sono costretto a sciacquare la lana di perlon perchè mi si intasa il filtro e la pompa resta a secco. Se potessi eviterei di cambiare il filtro interno che è molto maturo, ha più di 5 anni, ma il fatto che si intasa in continuazione è una scocciatura. Se passassi alla spugna al posto della lana migliorerebbe la situazione? Se no, quale filtro esterno eheim mi consigliate? Mi serve un filtro sovradimensionato dato l'elevato carico organico prodotto dai miei loricaridi Grazie |
2075 #24
magari metti la spraybar quasi sul fondo ed il tubo di aspirazione anche |
Una cosa sola mi rende perplesso, finora non ho mai usato filtri esterni perchè ho notato che ossigenano poco l'acqua, e ai miei loricaridi serve l'acqua MOLTO ossigenata,dici che col filtro esterno non avrei problemi?
Inoltre è facile la manutenzione con il 2075? L'hydor prime 20 della mia ragazza ad esempio è molto scocciante quando deve fare manutenzione -04-04 |
è gradito qualsiasi suggerimento su degli ottimi eheim in modo da cercargli on line e risparmiare magari qualcosina :-))
|
L'amburgo sarebbe ideale...
Un foglio di 30 x 40 con pompa da 700 litri ora (10 cm/ min.) Ciao ------------------------------------------------------------------------ così lo dovrai pulire solo dopo qualche anno ed i pesci lo brucheranno! |
Quote:
Poi,hai anche dei cannolicchi nel filtro.(Quelli si intasano molto velocemente) Comunque penso che il tuo problema sia che hai i cannolicchi otturati. Non penso che sia un problema di fanghi(quelli si autoregolano a secondo delle necessità). e anche se hai la circolazione lenta non è un male,anzi è molto consigliata per avere una buona denitrificazione. Ciao, Francesco ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciao Francesco |
Non sono i cannolicchi ad otturarsi ma la lana che si riempie di cacca, si ostruisce e impedisce il riciclo dell'acqua.
Sono stato in vacanza, ieri sono tornato e i miei mi hanno avvertito del fatto che si è bruciata la pompa e la lana ostruiva il riciclo dell'acqua, per fortuna sono molti anni che ho acquari in casa e le regole di base le hanno apprese ;-), sono riusciti a fare un ottimo lavoro, cambio del 70% e hanno usato una pompa da 700l/h che avevo come pompa di emergenza per la vasca grande.( in tutto questo io ero in Spagna all'oscuro di tutto, ho saputo l'accaduto stanotte al mio ritorno). Siccome non è la prima volta che capita vorrei passare ad un bel filtro esterno performante. Non so se allevate loricaridi ma vi assicuro che cacano da paura e fanno diventare la lana nera in una settimana nonostante la cambi parzialmente una volta al mese. Sul fatto che i cannolicchi siano non ostriuti la conferma mi è data dal fatto che appena tocco la lana il livello dell'acqua nella zona della pompa si alza improvvisamente. |
Quote:
-c05 SCHERZAVO! COMPRATI UN FILTRO ESTERNO PERFORMANTE! |
Quote:
Bhè,il filtro esterno non è performante,ha solo una pompa + forte. Io se starei nella tua condizione farei un amburgo come ha detto tenellus oppure comprati un altro filtro interno almeno risparmi anche un po' di soldi. |
Un altro filtro interno è da escludere perchè il litraggio netto sarebbe ridotto ulteriormente.
A me serve un filtro più grande che non si intasi e che giustamente sia performante come quello interno che già ho. Se mi dite che con le spugne la situazione del fango migliora allora tanto meglio, posso provare a costi certamente irrisori, tentar non nuoce,no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl