AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Manutenzione e ricambi dosometrica SP1500. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317113)

RobyVerona 14-08-2011 22:16

Manutenzione e ricambi dosometrica SP1500.
 
Ho acquistato su consiglio di molti di voi una dosometrica Aquamedic SP1500 da collegare all'uscita del reattore di calcio. Ho dato una letta al manuale d'istruzioni e non indicata ogni quanto deve essere sostituito il tubo di santoprene. O meglio, c'è riportata un'indicazione di massima, ovvero che la durata è superiore ai 3 milioni di cicli. #30#30#30 facendo due conti dati alla mano la durata del tubo dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 giorni. Secondo voi che la usate è veritiero come intervallo? I ricambi dove cavolo si acquistano che non li ho visti da nessuna parte?

Benny 14-08-2011 22:21

io sinceramente la cambio a occhio...della serie quando il tubicino è troppo schiacciato e l'acqua esce a diritto...

basta un semplice tubicino in silicone....oppure sul sito www.aquapro2000.de trovi tutti i ricambi..io ho appena comperato i 2 rulli

RobyVerona 14-08-2011 22:27

Bacio la mano... La dosometrica l'ho presa proprio li, non ho visto la sezione ricambi altrimenti ci cacciavo dentro un paio di tubetti di scorta. Grazie mille e ti farò sapere come mi trovo con la pompazza visto che devo ancora montarla!

Benny 14-08-2011 23:51

di solito è corredata con un tubetto di scorta

scheva 15-08-2011 10:30

Come la collegate,sull'uscita del reattore al posto della valvolina regolabile oppure in sostituzione della pompa che alimenta il reattore

RobyVerona 15-08-2011 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061067155)
di solito è corredata con un tubetto di scorta

Di solito... Nella mia non ci stava na mazza :-(

Per scheva, la colleghi al posto del rubinettino che usi di solito. In poche parole è lei che fa da rubinetto. Domani pomeriggio vedo di installarla.

scheva 15-08-2011 13:54

Praticamente sull'ingresso della peristaltica c'è la pressione dell'interno del reattore

RobyVerona 15-08-2011 16:10

Si, in più la peristaltica è autoaddescante.

sohal66 15-08-2011 17:47

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061067544)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061067155)
di solito è corredata con un tubetto di scorta

Di solito... Nella mia non ci stava na mazza :-(

Per scheva, la colleghi al posto del rubinettino che usi di solito. In poche parole è lei che fa da rubinetto. Domani pomeriggio vedo di installarla.

Se ti va quando finisci di montarla potresti postare una foto? grazie -28

RobyVerona 15-08-2011 18:10

Quote:

Originariamente inviata da sohal66 (Messaggio 1061067706)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061067544)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061067155)
di solito è corredata con un tubetto di scorta

Di solito... Nella mia non ci stava na mazza :-(

Per scheva, la colleghi al posto del rubinettino che usi di solito. In poche parole è lei che fa da rubinetto. Domani pomeriggio vedo di installarla.

Se ti va quando finisci di montarla potresti postare una foto? grazie -28

Certo, spero domani o al massimo posdomani di riuscire a fare il tutto con la dovuta calma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08081 seconds with 13 queries