AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rubinetto Reattore Calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317068)

mavitt66 14-08-2011 14:36

Rubinetto Reattore Calcio
 
Leggo da più parti problemi di intasamento del reattore calcio e problemi conseguenti (p.es. durante periodi di ferie).
Personalmente sto per acquistare un reattore calcio (22/8 al rientro) e mi chiedo se ve ne sia qualcuno che preveda una qualche soluzione tecnica per ovviare a questo inconveniente.
Suggerimenti?
Una pompata dosatrice/peristaltica al posto del rubinetto potrebbe andare bene?
Qualcuno di voi l'ha provata?
Qualcuno di voi ha adottato altre soluzioni veramente affidabili?
Grazie
Ciao


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

DiBa 14-08-2011 15:00

Io ho risolto tenendo il rubinetto abbastanza aperto.. Che non esca goccia a goccia ma quasi a scroscio :)

Benny 14-08-2011 16:23

aquamedic sp 1500 ideale

sohal66 14-08-2011 16:50

Io con il gocciolatore claber non ho mai avuto problemi -28

Benny 14-08-2011 17:10

si ma tanto si intasa come tutti

lordlucas 14-08-2011 17:24

Il claber va posto solo in uscita, e' più di un anno che lo uso e non mi si e' mai tappato; pero' va tarato inizialmente, da tutto aperto pian piano va portato ogni tot giorni al flusso desiderato, altrimenti si che si tappa...

DiBa 14-08-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061066783)
Il claber va posto solo in uscita, e' più di un anno che lo uso e non mi si e' mai tappato; pero' va tarato inizialmente, da tutto aperto pian piano va portato ogni tot giorni al flusso desiderato, altrimenti si che si tappa...

Lo puoi rispiegare? Perche non lo regoli subito goccia a goccia come vuoi te?Se si tappa e' come tutti gli altri... No?!

lordlucas 14-08-2011 18:31

Perché se si regola goccia a goccia fin da subito si tappa...in teoria non e' un rubinetto, ma un microirrigatore che tiene fino a 10 bar di pressione...appena messo come dicevo va tutto aperto, poi ogni 1-2 giorni si da un giro finche non si arriva alla regolazione desiderata, per poi non perderla piu'.

mavitt66 14-08-2011 19:26

Bene.

Il claber potrebbe essere una soluzione (cos'è quello da giardinaggio? Mi potresti per cortesia dare una indicazione/specifica del modello?). Se è uno sgocciolature regolabile mi lascia un minimo di perplessità: quelli regolabili della Gardena che uso per l'impianto a goccia in giardino si intoppano di calcare sistematicamente (come minimo non mantengono la portata impostata, nel peggiore dei casi si bloccano). E un altro tipo quello che suggerisci tu?

Ma la domanda resta: se uno volesse fare una cosa più scientifica ed affidabile cosa dovrebbe fare? Una dosatrice/peristaltica in uscita del reattore che sostiuisse integralmente la funzione del rubinetto, regolata al flusso giusto, funzionerebbe? Vi sono esperienze in senso? Controindicazioni? Si intoppano pure quelle (con quello che costano sarebbe una bella fegatura!).

Vi sono altre soluzioni?

Mi sembra veramente assurdo che un sistema cosi tecnicamente complesso come un acquario dotato di tutti i vari reattori, schiumatoi, osmoregolatori, iks, elettrovalvole, pompe di movimeto e relativi controller resti in balia in termini di affidabilità, di un oggettino da pochi euro.

Troviamo una soluzione! Ci deve essere!




---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Benny 14-08-2011 20:12

leggi qua


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10016 seconds with 13 queries