![]() |
filtro interno juwel, come lo avete?
ciao ho il filtro bioflow 3.0 e l'ho modificato così:
entrata---> lana di perlon (askoll verde) torba spugna grossa cirax cirax spugna fine spugna fine ----->uscita praticamente ho modificato il cestello superiore eliminando la spugna verde, e quella a carboni. ho inserito un cestello di cirax nell'ultimo stadio, ho spostato in alto la spugna grossa. ho notato, forse un po' di rallentamento nel flusso quando ho aggiunto la calza con la torba ma il cirax a differenza della spugna rallenta o accellera il flusso di acqua? |
Riuppo questo post invece di aprirne un altro, ho trovato molti post qua e la in riguardo ma vorrei avere una visione generale dei vostri set up, dato che sto allestendo anchio e prima di partire vorrei chiarirmi le idee "che sono molto confuse :-)) "
ENTRATA 1° cestello in alto lana di perlon spugna grossa blu spugna fine blu USCITA 2° cestello in basso cirax .......oppure spugna blu fine cirax cirax ho il dubbio se mettere o no 3 cirax sotto oppure una spugna blu fine, mettendo la spugna però dovrei andare a muovere ogni tanto il cestello per la manutenzione,creerà problemi ai batteri muovere il cestello? ma il Bioflow 3.0 ha 2 aspirazioni? ha senso mettere i cirax subito dopo l' aspirazione in basso?...scusate per le 1000 domande :-) |
io personalmente ho fatto così:
1° cestello: -lana di perlon -spugna grossa -spugna grossa 2° cestello -cirax -spugna fine -spugna fine 3 cirax sicuramente sono un'abbondante parte biologica per il filtro, che male non fa mai.. però a quel modo ridurresti sensibilmente anche l'azione meccanica nel blocco di particelle di sporco più piccole che eventualmente non vengono raccolte dagli strati superiori!la spugna fine stessa diventerebbe un rifugio batterico considerando che l'acqua là sotto scorre un pò più piano e la spugna è moolto fine.. a quanto mi fu detto la manutenzione di quellla spugna è abbastanza sporadico perchè non si sporca così tanto visto le dimensioni e la quantità di sporco che è adibita a prendere! una se la metti a mio parere male non fa!! |
1° cestello
- Spugna grana grossa - Spugna grana fine - conchiglie sminuzzate ( non ci far caso :-))) 2° cestello - Cannolicchi - Eheim Substrat Pro - Eheim Substrat Pro Il secondo cestello non l'ho mai toccato (dal 2009), alzo un pò il primo cestello, sfilo le spugne, una sciacquata veloce e via :-) |
cestello 1:
lana perlon spugna grossa spugna grossa cirax cestello 2: cirax spugna fine spugna fine |
Quote:
|
esatto! almeno una spugna a grana fine risulta di grande utilità evitando il ricircolo di microparticelle in sospensione!e in ogni caso con due cestelli di cirax avresti comunque una buona superficie biologica! il bioflow è considerato da sempre un buon filtro standard, molti non lo toccano per niente, ma anche modificandolo le spugne rimangono comunque importanti! insomma deve esserci il giusto compromesso fra biologico e meccanico!
|
Quote:
1 CESTELLO lana di perlon spugna blu grana grossa spugna blu grana fine 2 CESTELLO cirax cirax spugna blu grana fine cosa dite? |
#70 secondo me può andare!
|
Io ad oggi sono messo cosi'
1 CESTELLO lana di perlon Spugna verde pensavo di levarla a fine maturazione (errore?) spugna blu grana grossa spugna blu grana fine 2 CESTELLO siporax cirax spugna blu grana fine |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl