AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   consigli elettrici cercasi - lavori in corso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316968)

dony3000 13-08-2011 09:38

consigli elettrici cercasi - lavori in corso
 
ciao
ora che finalmente tutti i led sono arrivati ho iniziato a tirare su il telaio della plafo..
premetto che..si vede che è artigianale #12 poi magari in un 2° topic spiegherò il tutto con calma..
questo è il progetto:

e questo è il telaio finito ieri..


vi scrivo perchè, essendo negato in elettronica ho bisogno di qualche dritta..
ho 8 led, ognuno dei quali ha un suo driver, ogni driver và alimentato con la 220..mi ritroverei quindi con ben 8 spine per la 220..direi che qualcosa si può migliorare..
ho un timer digitale a 3 porte, sulla prima metterei i 2 led da 50w, sulla seconda i blu e i viola, e sulla terza il mini led bianco per la notte..
quello che vi chiedo è..si possono "accorpare" più driver su un'unica 220????????? questo per avere 1 sola spina per entrambi i bianchi e una sola spina per tutti e 5 i led blu/viola, evitando di mettere 2 multiple una sopra all'altra per accendere i led blu/viola..
che mi dite??????????????????????

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Marco ^^

LOLLO77 13-08-2011 16:10

tu non hai i driver ma hai gli alimentatori a corrente costante
per aiutarti meglio fai un elenco con i link dei pezzi che hai preso
per i led da 50W occhio perche ci vuole un dissipatore proporzionato e al massimo ventilato

cmq puoi unire la 220,in gruppi di accensione che vuoi
per l'ingresso non ce nessun problema

dony3000 13-08-2011 19:25

grazie LOLLO

i led:

2 di questi da 50w --> http://www.satisled.com/50w-high-pow...oice_p160.html
e questi i rispettivi alimentatori --> http://www.satisled.com/constant-cur...roof_p225.html

3 di questi blu con i relativi alimentatori --> http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...EOIBSA:IT:1123

i 2 viola --> http://www.satisled.com/5w-high-powe...05nm_p286.html
questi gli alimentatori dei viola --> http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...E:L:OU:IT:1123

LOLLO77 13-08-2011 20:25

niente
allora colleghi come loro schemi
poi le accensioni le unisci in base a cosa vuoi accendere contemporaneamente

ribadisco
occhio hai 50W
cosi non dissipi il calore

dony3000 13-08-2011 21:57

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061066089)
niente
allora colleghi come loro schemi
poi le accensioni le unisci in base a cosa vuoi accendere contemporaneamente

ribadisco
occhio hai 50W
cosi non dissipi il calore

ok

Lollo quel dissipatore ha la base alta 2 cm, me lo ha regalato un amico, mi ha detto che viene usato per dissipare temperature assurde..

davide56 14-08-2011 19:29

Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1061066192)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061066089)
niente
allora colleghi come loro schemi
poi le accensioni le unisci in base a cosa vuoi accendere contemporaneamente

ribadisco
occhio hai 50W
cosi non dissipi il calore

ok

Lollo quel dissipatore ha la base alta 2 cm, me lo ha regalato un amico, mi ha detto che viene usato per dissipare temperature assurde..

lo spessore conta relativamente quello che conta è la superficie dissipante quindi più alette possibili

LOLLO77 15-08-2011 09:17

No
Quello che conta e il calore alla base del led
Hai provato ad accenderli poi mi dirI dopo mezz'ora, Cmq metrici delle ventole

dony3000 15-08-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061066909)
Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1061066192)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061066089)
niente
allora colleghi come loro schemi
poi le accensioni le unisci in base a cosa vuoi accendere contemporaneamente

ribadisco
occhio hai 50W
cosi non dissipi il calore

ok

Lollo quel dissipatore ha la base alta 2 cm, me lo ha regalato un amico, mi ha detto che viene usato per dissipare temperature assurde..

lo spessore conta relativamente quello che conta è la superficie dissipante quindi più alette possibili

di alette ne è pieno, ma prima di arrivarci ci sono 2 centimetri di dissipatore..

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061067321)
No
Quello che conta e il calore alla base del led
Hai provato ad accenderli poi mi dirI dopo mezz'ora, Cmq metrici delle ventole

li ho accesi per qualche secondo, in settimana ci metto mano e vi posto le foto per bene anche dei dissipatori, le ventole non saprei dove metterle, dovrei tagliare le alette superiori ma credo che graverei sulla dissipazione..#24

gep 17-08-2011 18:27

All'aumentare dello spessore del blocco la capacità di dissipare calore tende a diminuire.... mai visti i dissipatori after-market per le cpu??? Tante alette e spesse circa 2/10... con ventolina!

LOLLO77 17-08-2011 19:14

lo vedra quando sara' a regime
in base alla temperatura che si ritrova alla base del led da 50W
altra cosa misura la temperatura degl'altri led visto che sono vicini al 50W
tienimi aggiornato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08597 seconds with 13 queries