![]() |
barbus tetrazona in 60 litri
ciao, mi sono innamorato di questi pesci che sembrano piranha in miniatura, volevo sapere se un gruppetto ci sta in un acquario di queste dimensioni: 60x33x35, che però è arredato con fondo, un legno e molte piante, che quindi tolgono spazio.
se sì, quanti potrei metterne? diciamo il numero minimo per formare un gruppo e al contempo sufficientemente pochi da starci bene in un 60 lordi ben arredato. grazie :) |
Per me è piccolo, sono pesci molto vivaci che vivono in branchi.
|
ti sembrano piranha ???-05 Non noto alcuna somiglianza sinceramente... Se ti piacciono i piranha potresti buttarti su dei caracidi .... Sono molto vicini anche tassonomicamente parlando ... Che ne dici di gymnocorimbus ternentzi o moencausia sanctafilomenae???
|
Quote:
le 2 specie che mi hai consigliato vanno bene per un 60 cm? perchè i neon (della stessa famiglia) vorrebbero 1 metro almeno visto che sono iperattivi. se andassero bene, quanti ne potrei mettere? |
Mha,i gymnocorimbus raggiungono anche i 6 cm,e i moencausa circa 7cm,un gruppetto in 60 litri lordi ?Stessa cosa per i tetrazona....comunque perchè non inserisci un gruppetto di 6 trigonostigme heteromorpha?Non sono molte come numero,ma la dimensione standard per un branchetto è di 6-5 esemplari,poi non crescono molto,circa 4 cm,poi non sono neanche tanto difficili da riprodurre,e poi sono ciprinidi come i tetrazona.Per curiosità,hai già altri pesci?
|
si ho 2 betta 5 pangio e 7 japonica. ma pensavo di spostare le betta dato che il maschio mi è morto.
avevo pensato anch'io alle heteromorpha, ma non ho ben capito come mai tutti sconsigliano neon e cardinali in acquari sotto il metro di lunghezza mentre queste (che sono il doppio più grandi) vanno bene anche per 60 cm. sono meno attive? o solo sottovalutate? |
da quello che ho visto le rasbore heteromorpha sono stazionarie (almeno nel mio acquario) si sono scelte la loro zone e girano li attorno... perchè non ci metti dei pesci accetta? per esempio la Carnegiella marthae, non supera i 5 cm; oppure la Carnegiella strigata, anch'essa si aggira attorno ai 5 cm...
Così hai i pangio come pesci di nuoto bassso, le japoniche che si spostano anche sui tronchi quindi in zona bassa e centrale, e le Carnegiella nella zona alta... Secondo me stanno bene!! E anche come caratteristiche della'acqua sono compatibili.. Delle japoniche non so nulla però... |
mi piace ma avevo letto una scheda che diceva che nonostante le dimensioni vogliono 70- 80 litri. dato che sono tutti wild, mi sembra verosimile...
|
Non li metterei sotto gli 80 litri..tra loro possono diventare aggressivi..
|
Ti dirò,di grandezza stiamo li,anzi,i miei cardinali sono diventati lunghi e robusti come una rasbora(ma meno alti ovviamente,se no era preoccupante XD).Comunque si,le heteromorpha sono più stazionarie dei cardinali,infatti mentre i primi stazionano a mezz'acqua e anche più,i cardinali gironzolano ovunque.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl