AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316588)

Ciufs 09-08-2011 19:33

Primo marino
 
Buondi a tutti,
dopo l'acquisto di un HAQUOSS Pro Reef nel lontano 2007/2008 e vari cambiamenti di progetti di vita, decido di provare l'allestimento di questa vasca...

2007/2008
La vasca come acquistata presi un 10kg di sabbia corallina che poi leggendo qui e li mi consigliarono di togliere, un 6/7 kg di rocce vive e l'acqua gia salata (40lt) del negoziante.
Misi subito tutto in vasca senza impianto luce, schiumatoio Nano Skimmer 80, pompa 500lt/h, 2 pompe di movimento koralia nano e koralia1 alternate di 3 ore in 3 ore, acceso tutto e poi...

2009
per disavventure donna/casa abbandonai a se la vasca tenendo tutto acceso e in movimento ma senza ancora luce e ogni tanto lasciando abbassare di molto il livello acqua (evaporata) senza mai pero' far uscire le rocce dal pelo d'acqua

2010
continua a girare l'acquario, ora sempre con livello perfetto di acqua... vasca 10lt di rabocco sempre piena di osmotica; shimatoio fermo per un 3 mesi credevo si fosse rotto ma sciacquandolo in acqua dolce e soffiando qui e li è ripreso a funzionare al top... aggiunti un paio di coralli morti presi a 2 euro da Mobydick per fare atmosfera #19 #19
aggiunto l'impianto luce HQI 150watt con 1 ora e mezza al giorno di tempo 12.00/13.30 temperatura costante 28°

premesso tutto cio posto un po di foto del layout (le ho buttate li le rocce) e consigli/pareri...

http://s3.postimage.org/25jed9emc/20...8_19_53_38.jpg http://s3.postimage.org/25jt93j2c/20...8_19_53_47.jpg http://s3.postimage.org/25k36bm10/20...8_19_54_04.jpg http://s2.postimage.org/7nh3ng10/201...8_19_54_17.jpg http://s2.postimage.org/7nr0vizo/201...8_19_54_35.jpg


Le rocce saranno ancora valide?? la luce è troppo potente?? che test mi consigliate di effettuare?? altri consigli in generale essendo la mia prima vasca marino ?? come attrezzi anche se mai usati ho preso un rifrattometro milwaukee e stessa marca un lettore PH elettronico.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


AGGIORNAMENTI Cambiate un po di cose... ho preso una roccia che un signore doveva eliminare (purtroppo mi ha attufato la vasca ora piu avanti le spostero' nel 200lt) e cambiato schiumatoio con un DELTEC MCE300 che forse è esagerato per questa vasca.


http://s2.postimage.org/2n4e2y7fo/20...4_12_54_12.jpg http://s2.postimage.org/2n5egruas/20...4_12_54_28.jpg

Manuelao 09-08-2011 19:38

Ma c'è ancora vita nelle rocce? La salinità a quant'è? In questi anni hai fatto qualche cambio d'acqua?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciufs 09-08-2011 20:10

vita nelle rocce non saprei... credo l'unico modo di valutarlo sia quello di analizzare i valori acqua ???? mai fatto cambi solo aggiunto acqua osmotica che evaporava. Salinità da analizzare se capissi come usare il rifrattometro avrei qualche parametro almeno.

Manuelao 09-08-2011 20:22

Metti una goccia di acqua sul vetro e poi guardi il valore corrispondente


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

apollo79 10-08-2011 12:26

Ciao, prima devi tarare il refrattometro con acqua osmotica o soluzione campione, poi dovresti avere un cacciavite piccolo per regolare lo strumento agendo sulla vite in alto.

Naturalmente con acqua dolce la linea blu deve stare a 0.

Poi metti acqua salata per vedere la salinità.

Comunque se decidessi di partire sul serio, io cambierei l'acqua del 70% perchè dopo 4 anni se non sbaglio, con tutti gli alti bassi che hai avuto, non sò quanto sia salutare.

Non riesci a vedere se le rocce sono vive facendo i test, magari potresti vedere di notte con una torcia se sul fondo vedi piccoli animaletti che si muovono e sulle stesse rocce, ma dubito fortemente che in queste situazioni avrai ancora della vita in vasca.

Comunque controlla i nitrati, fosfati e silicati per iniziare, poi magnesio e calcio.

Io andrei dal tuo negoziante gli porterei metà delle tue rocce e me ne comprerei metà vive, almeno potrai ripartire con il fotoperiodo, e conolizzare le tue vecchie rocce.

Ma questa volta parti sul serio se decidi, perchè non si può sentire una cosa del genere......#07#07

GROSTIK 10-08-2011 13:02

per il rifrattometro si usa acqua bidistillata per tararlo ....
per vedere se c'è vita basta mettersi davanti alla vasca e controllare se di sono organismi (anfipodi copepodi offiure ... ecc ...) per i valori dell'acqua fai i test sul ciclo dell'azoto e dei po4 ... non so sinceramente cosa può venir fuori .....
l'estetica è personale ma io leverei quegli scheletri ;-)
leggiti queste guide :-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

devildark 10-08-2011 22:33

io detta sinceramente svuoterei e ripartirei dall 'inizio .. levando sabbia e cialtrame morto :) oppure mi metterei a fare quella vaschetta di cui mi hai parlato da 200lt che gia sarebbe un bel passo :)

folippo 11-08-2011 09:47

EDIT by GROSRIK evitiamo battute fuori luogo .... si scrive per ricevere consigli non per essere presi in giro ;-)

Ciufs 11-08-2011 11:37

Oggi ho provato il rifrattometro... la misura presa è 1022 e con il PHmetro misura un PH di 8.2 almeno questi valori pensate vadino bene ?

GROSTIK 11-08-2011 11:57

il PH ok la densità portala a 1024 - 1026 ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09211 seconds with 13 queries