![]() |
Aiutoooooooooo !!!!!
AIUTO le mie piante che prima erano perfette in due giorni gli sono diventate le foglie trasparenti sembrano mangiate posto le foto...
http://s2.postimage.org/451sod0k/SAM_0495.jpg http://s2.postimage.org/453g7pic/SAM_0496.jpg http://s2.postimage.org/4553r204/SAM_0501.jpg |
Non sò che piante siano, ma per caso hai cambiato qualche parametro dell'acqua, Kh,Ph,temperatura?
|
no e sempre tutto uguale... nemmen io so che piante siano stavo cercando sulle schede ma non ho trovato nulla.. sembra una palma acquatica... crescono molto xo non saprei nome.. aiutooo che fare
|
NOTA DI SERVIZIO
Ragazzi, per favore, invece di gareggiare a chi scrive con più "o" la parola aiutoooo, vi spiacerebbe mettere dei titoli ai thread che siano indicativi del problema che avete? Non è un pallino, da dei problemi con l'indicizzazione della funzione Cerca, nel senso che se uno cerca nei titoli, ad es. "foglie trasparenti", quel topic con relative risposte non lo troverà ed anche chi cerca normalmente nelle sezioni topic attinenti ai suoi problemi, leggendo un titolo così generico passerà oltre! ;-) Forse è il caso di ricordare questo estratto dal regolamento, che dovete aver letto ed accettato all'atto dell'iscrizione: Vi preghiamo di scegliere bene la sezione in cui intendete postare il messaggio. Questo evita una perdita di tempo ai moderatori e aumenterà le probabilità di una risposta da parte di una persona appassionata e preparata (che probabilmente seguirà prevalentemente le sezioni di cui è maggiormente appassionato). Scegliete bene il titolo del messaggio. Titoli come” Aiuto!” “Help me” non sono facilmente identificabili e creano confusione. Viceversa un titolo che va al nocciolo del problema è più facilmente identificabile da chi è in grado di dare una risposta. Prima di postare una domanda fate una ricerca con il motore interno per vedere se l’argomento è già stato trattato e alla vostra domanda è già stata data una risposta. Questo evita di aprire topic ripetitivi con argomenti che magari sono stati appena discussi. Quando rispondete ad un post non c’è bisogno di ripetere per intero la citazione dell’interlocutore. Vi preghiamo di ridurre la citazione alla parte essenziale. |
ciao Luka quella nella seconda foto sembra una varietà di Hygrophila di cui mi sfugge il nome prova a controllare e facci sapere.
per tornare al tuo problema devi dare più informazioni del tipo: da quanto è attivata la vasca, se e nel caso quale fauna è presente, illuminazione, pH, gH, KH e temperatura. così d'acchitto secondo me non sono state mangiate ma è un'affermazione del tutto affrettata servono più info!! se non conosci i nomi delle piante posta foto in cui la pianta si veda bene e per intero |
Quote:
|
Non è una pianta per acquari, semmai per paludari, al massimo.
La vedo spesso nei vasi, la vendono anche come pianta da appartamento. |
Quote:
ecco svelato il mistero!! Luka ho dato un'occhiata al tuo profilo non so se non l'hai aggiornato o cosa ma i carboni attivi ti conviene toglierli dal filtro! vengono usati solitamente in seguito a trattamenti per eliminare i residui di farmaco! il problema è che dopo circa una settimana esauriscono la loro carica assorbente e restituiscono tutto quello che hanno assorbito!! :-)) |
Direi che il fatto che i carboni restituiscano quanto assorbito sia una leggenda, o meglio, possono in parte farlo, ma si devono verificare stravolgimenti chimico/fisici impossibili in un acquario ;-)
|
ok, grazie federico per la precisazione! non si smette mai di imparare #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl