|  | 
| 
 frenatus morto spennato! non riesco a capire cosa gli sia preso! avevo un frenatus da circa 9 mesi resistentissimo, ma non cresceva mai poi 3 mesi fa ne ho inserito un altro per fare una coppia, l'utimo è cresciuto più del triplo mentre quello più anziano non si è mosso proprio 3 giorni fa ho notato che stava sbiancando e spennando tutte le pinne credevo che lo stessero infastidendo gli altri ma poi mi sono accorto che non se lo filavano proprio  continuando a perdere pinne arrivando a perdere completamente la coda non mangiava più e restava fermo sul fondo chinato su di un lato, ho provato a dividerlo dagli altri ma niente! voi cosa ne pensate????? dite che è contagioso??? | 
| 
 #24 ... da come la descrivi la morte potrebbe essere stata causata da idropisia..... per sicurezza io darei mangime addittivato di aglio e vitamine a tutti i pesci in vasca ... | 
| 
 non credo sia idropisia l'unico sintome di questo virus sarebbe la disgregazione delle pinne in questo caso! troppo poco considerando tutti i sintomi manifestati da questo virus. tu che ne pensi? comunque per sicurezza per 2/3 giorni somministro la cura che mi hai consigliato! | 
| 
 effettivamente nel primo topic parlavi solo di pinne sfrangiate .... allora la causa più plausibile è stata una batteriosi escludendo dei traumi meccanici  ..... il mangime addittivato io lo darei per almeno 7 - 10 gg ..... | 
| 
 approprosito di traumi qualche giorno prima ho mutato completamente la rocciata per metterla bene in corrente ed alzandola leggermente per la luce e per aggiungere una luce lunare, ma credo che almeno lui sia abituato a questi spostamenti poi non penso che nei movimenti lo abbia potuto urtare. Ma scusami un trauma puo portare l'animale a quella fine? | 
| 
 se una lesione (magari a causa di condizioni igeniche dell'acqua non perfette .....) può essere la causa scatenante di una batteriosi che delibita il pesce e nei casi + gravi può portare alla morte ...... | 
| 
 ma non spiega la disgregazione delle pinne!!!! del fatto che non cresceva tu che ne pensi? | 
| 
 la batteriosi (prob dei gram negativi solitamente pseudomonas o myxobatteri) tra i sintomi ha proprio lo sfaldamento delle pinne, letargia, inappetenza, sofferenza branchiale ..... ;-) ..... sul fatto che sia rimasto + piccolo dell'altro probabilmente (ma è solo una supposizione prendila con le pinze ...... ) il nuovo entrato è diventato dominante femmine e quindi + grande ..... | 
| 
 quindi può trattarsi di un trauma! ma faccio comunque la cura agli altri, o ce qualche sintomo in vasca che puo evitarla? | 
| 
 gli altri come detto li alimenterei con quella dieta ..... l'evento può essere stato un trauma oppure anche lo stress che abbassa le difese immunitarie ..... ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl