AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   parassiti intestinali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316325)

ulalume 07-08-2011 14:39

parassiti intestinali
 
Ciao, i miei due orifiamma stanno in un 60l con filtro meccanico, aereatore e 2 anubias, i valori sono buoni cambio di un terzo l'acqua ogni 15 giorni..il problema è che ultimamente fanno entrambi le feci un pò bianche e ho visto un vermetto bianco attaccato al vetro della vaschetta...;( ho visto che si usa il permanganato di potassio, ma dove si compra? e per disinfettare la vasca cosa faccio? io ho dessamor, ambramicina ed ectopur, devo comprare altro?
sospetto che la provenienza sia dovuta ad una confezione di fresh delica lasciata aperta qualche ora di troppo, è possibile? -20-20

ulalume 07-08-2011 14:56

che mi dite del flagyl? qualcuno conosce il dosaggio?

crilù 07-08-2011 14:56

Il vermetto bianco non è dei pesci, tranquilla.
Piuttosto visto che hai il filtro meccanico me non biologico aumenta la frequenza dei cambi, settimanale con una buona sifonatura del fondo.
Per le feci incomincia con verdura lessata+aglio fresco, mischiati bene bene, dovrebbero mettersi a posto.

ulalume 07-08-2011 15:09

davvero? e da dove viene allora il verme?
ora faccio come dici tu, vediamo se migliorano :)

crilù 07-08-2011 18:38

Il vermetto fa parte dell'ecosistema. Sifona bene ogni tanto il fondo.

Francescom 07-08-2011 19:39

Scusate se mi intrometto ma anche a me ogni tanto alcuni Guppy fanno delle feci bianche e filamentose ma l'aglio e la verdura lessata vanno triturati?
Perchè io alterno sempre cibo vivo con con quello secco..... :-D

crilù 07-08-2011 21:11

Vanno ridotti in pappa però posta nella sezione idonea.

michele 08-08-2011 13:55

Io aspetterei a usare medicinali, altrimenti si andrà incontro a infestazioni sempre più difficili da combattere, già negli ultimi anni si è assistito a un incremento della resistenza al flagyl perché impiegato senza criterio.... se poi pensi che il problema sia dovuto ad un alimento mal conservato forse è meglio lavorare sulla qualità dell'acqua e magari sospendere l'alimentazione per qualche giorno, di fame i pesci non sono mai morti. Il vermetto che hai visto poi non centra nulla e anche se fosse non è con il flagyl che lo puoi combattere.

Axa_io 09-08-2011 00:04

Quote:

Originariamente inviata da ulalume (Messaggio 1061057626)
davvero? e da dove viene allora il verme?
ora faccio come dici tu, vediamo se migliorano :)

Il "vermetto" è sicuramente una planaria o anche larva di zanzara. Diminuisci l'alimentazione e per il resto ti hanno già detto tutto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09690 seconds with 13 queries