AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   eccesso di fori.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316191)

Hypa 06-08-2011 12:38

eccesso di fori....
 
Ragazzi, ho il refugium con tre fori alla base, era la vasca principale, e due fori servivano alla discesa dell'acqua ed uno alla risalita.. ora il mio problema è che questo refugium

http://s4.postimage.org/2t1qq5fl0/refugium1.jpg

sarà posizionato in modo che la risalita ci riversi l'acqua, e da qui cada in vasca.. tutto questo, perchè voglio che l'acqua trattata della sump finisca prima nel refugium (in cui ci sarà un dsb), in modo che si arricchisca di benthos e zooplancton e vada a nutrire la vasca principale, in modo che i microrganismi non vengano schiumati.
La configurazione di base è questa

http://s4.postimage.org/2t2c84y04/vasca_e_ref.jpg

quindi dalla parte sinistra l'acqua scende in sump, dalla sump sale nel refugium e per caduta torna in vasca.
Ora mi chiedo, con i tre fori alla base del refugium che potete vedere nella prima immagine, che ci faccio? Dovrei comunque farne altri due da 53mm nel lato corto ,per portare l'acqua in vasca, e dato che ormai non voglio stravolgere i miei piani, quindi non intendo far scendere l'acqua dal refugium alla sump, come posso utilizzare tali fori?

superpozzy 06-08-2011 20:25

anche io sono contro lo spreco :-D, ma mi sa che di quei tre fori non te ne fai più nulla...
al max ne usi uno per la risalita.. ma secondo me ci siliconi bene sopra una lastrina di vetro e col peso della sabbia e dell'acqua non dovrebbe filtrarci nulla. ho letto che alcuni sconsigliano di mettere il passaparete con un tappo perchè prima o poi qualcosa perde....

anche io uso quello schema. sump -->ref.-->vasca-->sump

Hypa 06-08-2011 22:48

Grande Simone! Mi sa che la cosa migliore è siliconare e via..tanto in caso di bisogno, in futuro, togliere le piastrine non sarebbe troppo difficoltoso.
Per la risalita ci avevo pensato di usare un foro..ora vedo come fare,ho i vecchi passaparete, posso riutilizzarne uno per il tubo..
Quella configurazione, secondo me è la migliore, l'unica cosa che mi rompe un po, è il passaggio di acqua dal refugium alla vasca, che nel mio caso, dovrà essere necessariamente per caduta..è vero che non si vedrà ne refugium ne tubi, ma non so ancora cosa inserire per ottimizzare il passaggio..

GROSTIK 07-08-2011 09:52

quoto ti conviene chiuderli .... e poi per la configurazione pienamente d'accordo ... io pure la sto usando sump - refugium - vasca - sump ............ ;-)

Hypa 07-08-2011 12:37

Grazie Camillo ;-)
Domani dovrebbe finalmente arrivarmi la fresa per forare il vetro, nel pomeriggio porto a saldare i rinforzi al mobile e finalmente ho finito tutto.
Ora mi resta solo un grosso problema, sotto il mobile ho solo 46 cm di spessore..e lo skimmer in una vasca larga 44 cm (interni) non mi ci entra...e mi rompe di molto le palle.
Mettendolo tutto storto il minimo di spazio necessario sono 47 cm.. potrei metterlo fuori, ma devo studiarmi un po la posizione migliore..
Tre giorni fa ho montato la plafoniera all'alzatapparelle..poi posterò le foto;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09765 seconds with 13 queries