![]() |
illuminazione 250x100x72h
vasca a trapezio rettangolo con base maggiore 250 base minore 208 profomdita 100 e altezza 72 e volevo illuminarla con 5 giesseman spectra con 1 hqi da 400w e 4xt5 da 24 w misure plafo 60cm x 43,5 cm
facendomi i calcoli sono 5 x 400w + 5 x 4 x 24w = 2480 W quindi ai tropici la massima luce e di 900w a metro quadrato (2,5m+2,08m)x1m/2= 2,29m quadrati moltiplicati per il massimo 900w = 2061w totali dovrein esserci no? questa e la plafo http://www.theaquariumsolution.com/giesemann-spectra |
come misura di vasca è proprio brutta da illuminare seriamente ... calcola che quella plago , ha un cono massimo di luce circa 80x60 di consegienza se le metti girate ci stai comodo per la lunghezza , un pò meno per la profontità ... poi tutto dipende come fai la rocciata
|
per farti capire una rocciata come quella di ciliaris tanto la vasca in dimensioni e simile alla sua
e sara visibile su tre lati i due lunghi e quello dritto quindi la rocciata la faccio al centro che corre per la lunghezza cosi posso pulire bene i vetri |
ok, però tieni presente che i coralli a lato dello scoglio avranno una crescita innaturale , andranno sempre verso il punto più luminoso ....la vasca è un pò altina (fai un dsb?) , ma io senza ombra di dubbio la illuminerei con 16 t5 da 80 , volendo potresti affiancare 2 sun ati da 8 che risparmi ..... oppure mettere le plafo affianate 2 a 2 distanti 40cm però in questo caso te ne servono 6 ma potresti anche andare sulle 250 .... oppure fai una rocciata classica su un lato dietro , e ne metti 3 o 4 spostate più sul vetro d'avanti , in modo da creare una crescita più naturale
|
per capire meglio con le spectra dovrebbe venire cosi
http://s2.postimage.org/29wopew84/007.jpg la parte tratteggiate e quella che esce ho visto che anche pietro romano monta queste e devo dire che vanno benissimo |
...si a grandi linee così , anche se però la vasca essendo un metro , la larghezza della luce non sembra 80 ... comunque a grandi linee è come hai fatto , volendo l'ultima potresti anche eliminarla e centrare il tutto ... romano se non ricordo male , non ha la rocciata centrale , è poi la vasca non è larga 1 metro, cambia completamente l'impostazione della luce , come ti ho detto qualche post fa ... parti dal presupposto che il corallo tende sempre di rivolgersi verso il punto più luminoso. un grosso vantaggio dei t5 è appunto quello di non emettere luce a raggi perpendicolari , ma li diffonde più uniformemente, con i t5 riesci anche ad illuminare leggermente le parti nascoste del corallo che rimarrebbero inevitabilmente in ombra sotto le hqi
|
[QUOTE=fappio;1061056229]si a grandi linee così , anche se però la vasca essendo un metro , la larghrssa della luce non sembra 80
non ho capito che intendi non sembra 80 queste plafo dovrebbero fare luce per 90 cm cmq cosi penso di esserci anche come crescira naturale dei coralli perche la luce e distribuita in modo uniforme forse con 4 la crescita sara un po verso il centro anche se e un lavoro piu pulito potrei anche aggiungere lungo le due lunghezze delle strisce a led per completare il tutto non sara un dsb ma ci sara una spolverata di sabbia giusto perche e bella |
circa 80 .... se la metti su una vasca di un metro , non è che i lati sono bui , io parlo di zona a luce piena (cono di luce ), e 80 cm è già una misura abbondante , perche se metti una acropora con crescita arborescente (ramificata) , spostata di circa 40cm dal bulbo alla lunga tenderà a crescere spostata verso il bulbo , dopo pranzo ti faccio uno schizzo di come andrebbero posizionate le luci così capisci al volo
|
grazie
|
Foto foto e seguo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl