AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   acquario in maturazione fosfati alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316108)

fortuna1976 05-08-2011 16:36

acquario in maturazione fosfati alti
 
buongiorno a tutti :)
come da topic l'acquario è in funzione dal 9 luglio e continuo ad avere fosfati alti..
l'acquario è circa 200 litri con fondo gravelit+flourite, filtro pratiko 300 caricato con soli cannolicchi (ha comunque le spugne standard del filtro) impianto co2 con bombola ricaricabile
fertilizzo con protocollo seachem dimezzato
le piante inserite sono pogostemon helferi , rotala green , macrandra green , eleocharis parvula e un legno di quercia con del flame moss sopra
il muschio cresce bene senza problemi e si sta espandendo sul legno mentre la helferi ha delle foglie che sembrano marce(le piu vecchie) la macrandra anche se sta perdendo le foglie piu vecchie ha molti getti nuovi e cresce bene anche in altezza(anche se ha perso la colorazione rossa che aveva).la rotala green invece si è curvata su se stessa e si è annerita anche se sono usciti una 30ina di getti nuovi..tra l'altro sembra che si stia ancorando al fondo e striscia anziche elevarsi
la parvula invece è ferma li come l'ho piantata(12#13 giorni fa) alcune foglioline sono marcite altre nuove invece stanno stolonando nei pressi
ovviamente l'acquario ha solo piante senza esseri viventi (a parte una lumachina a cui ormai sono affezionato)
questi i valori 10 giorni fa circa :
ph : 7,5
kh : 10
gh : 14
no2 : <0,3
no3 : 12,5
po4 : tra 0,03 e 0,1
sono circa 10 giorni che effettuo cambi d'acqua di 75 litri ogni 3 giorni con sola acqua ro senza sali per cercare di abbassare il kh/gh/po4 (purtroppo l'acqua che avevo inserito inizialmente era del pozzo con ph 7,5 kh 10 gh 14 no3 12,5) ma niente si mantiene a 2
questi i parametri dell'acquario di 2 giorni fa:
ph : 7
kh : 7
no3 : 0-10 la colorazione era piu verso lo zero
no2 : 0
po4 : 1 (stamane presto invece era di nuovo a 2)
potrebbe essere il legno di quercia che magari sta marcendo a generare questi fosfati?o le foglie delle piante marce?potrebbe essere la maturazione del filtro?
grazie a tutti un saluto (scusate il poema)
la rotala piegata circa 1 settimana fa(ora è peggio)
http://s1.postimage.org/1wln0gxxg/P1010760_800.jpg

danny1111 05-08-2011 17:19

quanta illuminazione hai? serve sapere wattaggio e gradazione e fotoperiodo per completare le tue informazioni.

fortuna1976 05-08-2011 17:35

si scusatemi illuminazione(circa 0,8w/l) composta da una t5 4x39w 2 da 6500° e 2 da 4000° il fotoperiodo era di 8 ore(adesso abbassato a 7)
altra informazione è che ho da qualche giorno puntini verdi sui vetri e non sono sicuro cosa siano se alghe verdi o ciano sul fondo

danny1111 05-08-2011 17:45

Quote:

Originariamente inviata da fortuna1976 (Messaggio 1061055268)
si scusatemi illuminazione(circa 0,8w/l) composta da una t5 4x39w 2 da 6500° e 2 da 4000° il fotoperiodo era di 8 ore(adesso abbassato a 7)
altra informazione è che ho da qualche giorno puntini verdi sui vetri e non sono sicuro cosa siano se alghe verdi o ciano sul fondo

beh insomma hai abbastanza luce.
Io fossi in te diminuirei la fertilizzazione e lentamente la aumenterei contemporaneamente al fotoperiodo riportandolo a 8 ore...ma lentamente, osservando anche la risposta delle piante.
Inutile che sta a 7 ore.

I puntini verdi sul vetro sono fisiologici.
Ma non ho capito se hai anche ciano sul fondo...

fortuna1976 05-08-2011 17:52

ok per il fotoperiodo :) aumento una mezz'ora a settimana?per i fosfati invece hai idee?e la rotala come mai si storce cosi?scusa il 3° grado ^^

danny1111 05-08-2011 18:05

beh le piante non stanno bene. Hai uno squilibrio di valori.

Sappi che: TANTE PIANTE ESIGENTI richiedono TANTA LUCE con TANTA FERTILIZZAZIONE (fondo e/ colonna a seconda delle piante) + TANTA CO2.

Ma....TANTA LUCE con POCHE PIANTE con POCA FERTILIZZAZIONE non produce alcun risultato.

Ricordati che la vasca è partita meno di un mese fa e ci sono piante come la parvula che hai messo solo 12 giorni fa.
Pretendi di vedere risultati in poco tempo.

Aumenta le piante, tra cui scegline alcune a crescita veloce.
Fai come ho detto prima e in piu fai un altro cambio d'acqua e poi mantieniti su cambi settimanali.

La vasca è giovane, ha bisogno di tempo per stabilizzarsi.

P.S. Aumenta il fotoperiodo di un quarto d'ora ogni 4 giorni e fertilizza poco alla volta aumentando lentamente (ora diminuisci però)

fortuna1976 05-08-2011 18:14

prendo della lemna e faccio come dici :)
un'ultima cosa : la macrandra è cresciuta 5-6 cm in altezza,posso tagliarla e ripiantarla?
ti ringrazio :-))

danny1111 05-08-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da fortuna1976 (Messaggio 1061055316)
prendo della lemna e faccio come dici :)
un'ultima cosa : la macrandra è cresciuta 5-6 cm in altezza,posso tagliarla e ripiantarla?
ti ringrazio :-))

#36# per la rotala.

Occhio alla lemna perchè è molto infestante (non te ne liberi più) ed inoltre essendo galleggiante rischi di creare zone d'ombra per le piante.

Potresti piantare della limnophila in alternativa.
Ma comunque va bene anche la lemna basta che sei consapevole della scelta :-)

fortuna1976 06-08-2011 01:40

a breve poto e ripianto :-))
la lemna in teoria ho intenzione di metterla nella retina per gli avannotti..non so se esce anche da li..in quel caso mi butto sulla limnophila(che ho gia avuto e so che ci vuole il DDT)
GRAZIE #28 notte

fortuna1976 06-08-2011 15:22

non sono cianobatteri ma da quel che ho letto dovrebbero essere diatomee :) (sono macchie marroni sia sul fondo sia sulle pietre che sulle piante,tipo bruciature)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07878 seconds with 13 queries